Festa del gioco e dello sport, al via la 6^ edizione: la diversità al centro dell'evento


“La vera integrazione è di chi prova ad accogliere la diversità vivendola in prima persona, ad immedesimarsi nelle reali difficoltà di chi, portatore di handicap, ama fare sport anche per sentirsi uguali agli altri”. E’ questo il messaggio che terrà a battesimo la sesta edizione della Festa del Gioco e dello Sport, in programma sabato 26 settembre presso lo stadio comunale e il parco del Mocale di Tavarnelle a partire dalle ore 10.

La kermesse che mette in campo i valori dello sport, proponendo un'intera giornata di attività sportive e giochi, è organizzata dall'Unione comunale del Chianti fiorentino, dal Comune di San Casciano, da Lions Club Barberino Montelibertas, con il patrocinio del Coni Comitato regionale Toscana – Firenze.

“Sarà un’edizione particolarmente densa di contenuti  - annunciano i promotori - volta al coinvolgimento a tutto tondo delle famiglie, con la partecipazione dell’Istituto comprensivo Don Milani, dell'Unione Polisportiva e delle tante associazioni del nostro territorio che mostreranno ancora una volta una sensibilità spiccata sul tema complesso della diversità, il nostro auspicio è che questo appuntamento abbia un seguito nella pratica quotidiana come veicolo di educazione all’accoglienza e all’integrazione della diversità”.

 

Fonte: Ufficio Stampa Associato del Chianti Fiorentino - Comuni di Barberino Val d’Elsa, San Casciano in Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa

Tutte le notizie di Tavarnelle Val di Pesa

<< Indietro
torna a inizio pagina