Comune e azienda Ascit al lavoro per la pulizia lungo tutta la viabilità comunale


Scatterà lunedì mattina e si protrarrà per tutta la settimana la pulizia lungo tutta la viabilità comunale di Montecarlo, operata dalle forze congiunte del Comune e dell'azienda Ascit. Una settimana di impegno totale, atto a ripristinare una situazione di normalità a conclusione del settembre montecarlese, cui seguirà una regolare attività a cadenza settimanale, anche se il comune non esclude la programmazione di giornate dedicate ove chiamare a raccolta cittadini ed associazioni assieme al mondo delle scuola.

Programmata al termine della consueta festa del vino, concluso lo smontaggio di tutte le infrastrutture che l'accompagnano, l'operazione è tesa alla pulizia e rimozione dei rifiuti lungo i cigli delle strade e nei fossi, interessarsi nello stesso periodo dal taglio dell'erba, con la finalità di ripristinare e migliorare il decoro oltre le frazioni del territorio comunale, interessandone la viabilità, primo biglietto da visita turistico per Montecarlo e da sempre impiegata dai residenti anche a livello pedonale, tra l'uso ginnico e le passeggiate libere e quelle organizzate a fine turistico e culture sul quale l'amministrazione sta concentrando nuovi progetti e risorse.

"L'obiettivo è quello di conservare il massimo standard di pulizia e decoro del territorio, dalla frazioni ma in questo lungo la nostra viabilità, attraverso un impiego costante delle risorse umane disponibili - spiega il Sindaco Vittorio Fantozzi assieme al delegato all'ambiente Ugo Lunardi - grazie alla sinergia tra Comune ed Ascit. Si tratta di una scelta che va oltre il servizio pubblico, si tratta di combattere la quotidiana lotta al degrado ed alla maleducazione, dal lancio del rifiuto dal finestrino dell'auto all'abbandono volontario, dal quale pare impossibile guarire. A questo scopo prevediamo di organizzare giornate di impegno civico e pulizia oltre la viabilità comunale, nei nostri boschi e lungo i nostri corsi d'acqua, coinvolgendo con le nostre scuole le famiglie, liberi cittadini ed associazioni per accrescere con la partecipazione la consapevolezza che la tutela dell'ambiente e del nostro territorio passa dall'impegno di ciascuno"

 

Fonte: Comune di Montecarlo- Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montecarlo

<< Indietro

torna a inizio pagina