Domenica il Geas porta a Empoli gli spettacolari cani 'bagnino'

Un cane bagnino pronto ad entrare in acqua

Domenica a Empoli sbarcano i Sics. Non c'è niente da allarmarsi, anzi. Non si tratta di corpi speciali o di chissà cosa, bensì di cani che, in caso di bisogno, possono anche salvarci la vita. I Sics sono infatti i cani 'bagnino' che per la prima volta vengono in città grazie al Gruppo Empolese attività subacquee che, dopo averli incontrati al mare, ha deciso di invitarli a Empoli nella piscina comunale di viale delle Olimpiadi. A spiegare il tutto è il presidente del Geas, Sandro Matteucci

Come nasce questa iniziativa?
Durante una chiacchierata con l'Assessore allo sport Fabrizio Biuzzi venne fuori da parte sua la volontà di organizzare un evento particolare che fosse un po' fuori dai soliti schemi e che incontrasse il favore del pubblico. Andando all'Eudi, il salone della subacquea, appena vidi la dimostrazione che fecero i Sics ripensai a quel colloquio e ne parlai subito con il loro responsabile. In quell'occasione ho poi avuto modo di sapere che a Empoli Sandro Petrillo, ex consigliere comunale, faceva parte di questo gruppo con il suo Brando e quindi mi sono messo in contatto con lui che ci ha dato una grossa mano per interagire più velocemente con il gruppo

Ed è partito il tutto
Sì, siamo andati a vederli in azione in Versilia e devo dire che lì ho capito subito che avevamo fatto la scelta giusta. Vedere cosa sono in grado di fare questi animali in acqua è incredibile, uno spettacolo coinvolgente. Basti dire, ad esempio, che riescono a tirare un patino con le persone sopra ed hanno un vero e proprio istinto naturale. Nel gruppo c'è addirittura un cane non vedente in grado comunque di salvare delle persone

Da dove arrivano i Sics che saranno domenica a Empoli?
Sono della sezione di Massa e li devo ringraziare perchè hanno detto subito sì alla nostra proposta e lo fanno in modo del tutto disinteressato, senza avere niente se non il piacere di mostrare i loro cani in azione e stare una giornata insieme a noi

Come si svolgerà l'iniziativa?
L'esibizione è prevista per le 10.30 di domenica alla piscina esterna di viale delle Olimpiadi, l'ingresso sarà gratuito. Saranno creati diversi scenari con i cani che saranno impegnati nel salvataggio delle persone. Simuleranno sia un intervento dalla barca che da terra, come se fossero a riva. Sarà possibile vedere cosa questi animali sono in grado di fare e la grande simbiosi che c'è fra loro ed i loro padroni. E' veramente una cosa bellissima, un rapporto a dir poco speciale

Tutto concentrato al mattino?
No, siccome poi nel pomeriggio siamo impegnati come Geas alla festa dello sport di Sovigliana, gli amici dei Sics verranno anche lì ed è facile immaginare che i bambini saranno i primi ad esserne felici. Sono animali bellissimi e mansueti

Che connubio è questo fra subacquea a cani da salvataggio?
Un bel connubio, prima di tutto abbiamo in comune l'amore per il mare, una cosa che ci unisce. E poi anche noi lavoriamo sul salvamento che fa parte della nostra didattica

Che tipo di didattica?
il Geas rilascia brevetti internazionali subacquei Fias e fra le cose che si insegnano nei nostri corsi c'è appunto anche il salvamento visto che la sicurezza in mare viene sempre al primo posto. Proprio a breve inizierà un nuovo corso di primo livello e questa per noi è anche l'occasione di pubblicizzare la nostra attività. Facciamo corsi Fias con lezioni teoriche nella nostra sede posta nella Maratona dello stadio Castellani, in piscina e poi in mare. E soprattutto siamo un circolo dove ci lega e ci unisce non solo la subacquea, ma anche il piacere di stare insieme. Non a caso organizziamo molte iniziative sia in mare con immersioni in fondali affascinanti delle nostre coste, sia di altro genere come la mostra fotografica subacquea che abbiamo chiuso da poco a Fucecchio e che ha registrato un bel successo di pubblico. Chi viene al Geas non solo impara ad andare sott'acqua ma non ha nemmeno modo di annoiarsi

E' stato facile organizzare questo evento?
Ci stiamo lavorando da qualche mese ed ora speriamo che il tempo ci assista altrimenti, se dovesse piovere, sposteremo il tutto di una settimana. Diciamo che l'organizzazione è stata facilitata dalla grande disponibilità che abbiamo trovato da parte di tutti: dall'Assessore Biuzzi, ai Sics, da Acquatempra a Sandro Petrillo. Tutti hanno dato il loro prezioso contributo all'evento e li ringrazio uno ad uno

Ora manca la risposta del pubblico
Sì, aspettiamo le persone domenica mattina alle 10.30 alla piscina esterna di viale delle Olimpiadi. Venite e non vi pentirete, questi cani sono un vero e proprio spettacolo

Marco Mainardi