Un osservatorio in Padule per rilanciare il turismo: unione tra associazioni e Metrocittà

(foto gonews.it)


Quando associazionismo e enti pubblici lavorano di comune accordo, i risultati si vedono. Anche, e soprattutto, in una zona preziosa come il Padule di Fucecchio. È stato inaugurato oggi, giovedì 17 settembre, l'osservatorio ornitologico a Massarella (Fucecchio), realizzato in sinergia tra la Città Metropolitana di Firenze e l'associazione 'Il Padule'. Presenti i funzionari dell'ente, il sindaco Alessio Spinelli per Fucecchio e Simona Rossetti per Cerreto Guidi.

Il centro si è aperto ai ragazzi di due classi quinte delle scuole elementari di Querce e Galleno, che hanno potuto vedere la liberazione di alcuni uccellini direttamente dalla postazione dell'osservatorio. "Finalmente anche il territorio fiorentino e fucecchiese del Padule viene valorizzato come merita", ha commentato il primo cittadino, che si è poi rivolto ai giovani invitandoli assieme alle famiglie a vedere questo pezzetto di area naturale.

Dei 60 ettari della riserva, 45 sono di proprietà della Metrocittà che, ai tempi in cui era Provincia di Firenze, li aveva acquistati da un'asta giudiziaria. Da lì i rapporti stretti con l'associazione 'Il Padule', che gestisce la manutenzione e ha realizzato l'osservatorio. Con circa 10mila euro l'anno l'area viene monitorata e mantenuta. "Questa collaborazione porta a dei costi ridotti e a risultati immediati", spiega Federico Merli dell'ufficio caccia dell'Ente.

Paolo Pellegrini, presidente dell'associazione 'Il Padule', commenta: "Impieghiamo il nostro tempo libero nel Padule perché siamo di Massarella e di zone vicine, abbiamo visto in tutta la nostra vita com'era il Padule e vorremmo tenerlo nel miglior modo possibile. Nel corso degli anni è diventata una discarica a cielo aperto, adesso è vivibile. Dopo il taglio di una vasta area di canneto sono diventate stanziali alcune specie come i pavoncelli".

"Aspettiamo anche gli interventi all'Anchione di Ponte Buggianese per costruire un percorso assieme a Cerreto, dove ha a Stabbia il Parco della Memoria, e a Ponte a Cappiano, dove il ponte mediceo chiude il percorso del Padule", ha concluso il sindaco Spinelli.

Elia Billero

Notizie correlate



Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro

torna a inizio pagina