I ragazzi del forum mondiale degli studenti di ingegneria in visita alla città

Il municipio di Poggio a Caiano

Sabato 19 settembre Poggio a Caiano accoglierà gli studenti del Global Student Forum, il forum mondiale degli studenti di ingegneria, in corso alla European School of Economics di Firenze da oggi fino a domenica 20 settembre.

Organizzato dall'associazione internazionale SPEED (Student Platform for Engineering Education Development), con il patrocinio del Comune di Firenze e la collaborazione dell'Università degli studi di Firenze, il GSF è un evento parallelo al World Engineering Education Forum (WEEF), che si terrà a Firenze dal 20 al 24 settembre.

Il WEEF è la più grande conferenza globale che richiama studenti, docenti, esponenti di aziende da tutto il mondo per discutere di questioni attinenti alla formazione in campo ingegneristico.

Tra i momenti culturali previsti nel programma del GSF, che raccoglie i rappresentanti delle principali organizzazioni internazionali di studenti di ingegneria, appunto, anche la visita alla Villa medicea di Poggio a Caiano e la partecipazione all’Assedio alla Villa, in corso in questi giorni.

L’iniziativa è organizzata da Matteo Lenzi, poggese, neolaureato in Ingegneria edile e copresidente, insieme a Laura Meucci, laureanda in Ingegneria per la tutela dell’ambiente e del territorio, del comitato fiorentino per l’organizzazione del forum.

“Il confronto tra idee, che è lo scopo del GSF, passa anche attraverso la conoscenza dell’altro e delle sue tradizioni - ha commentato Matteo Lenzi - . E’ per questo che abbiamo deciso di portare i ragazzi a visitare la Villa, un’eccellenza artistica che difficilmente avranno occasione di rivedere, e di far vivere loro dal di dentro un evento folkloristico come l’Assedio alla Villa”.

Alle 19,30 il sindaco Marco Martini e la Giunta comunale porgeranno il loro saluto ufficiale agli studenti, provenienti da tutto il mondo, nella Sala della Giostra di Palazzo comunale.

“Siamo molto contenti di ricevere questi ragazzi – commentano il sindaco Marco Martini e il vicesindaco Francesco Puggelli - . E’ infatti importante cogliere tutte le occasioni per far conoscere le eccellenze del nostro territorio, tanto più ad un pubblico giovane ed internazionale.

I nostri ringraziamenti quindi, a nome di tutta l’amministrazione, a Matteo Lenzi e al suo impegno”.

Le degustazioni enogastronomiche allo stand del Gruppo Giullari concluderanno il pomeriggio poggese dei ragazzi.

Fonte: Comune di Poggio a Caiano - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Poggio a Caiano

<< Indietro
torna a inizio pagina