In Provincia Focus tematico di Giovanisì sui finanziamenti per l’avviamento di imprese giovanili in agricoltura


Martedì 22 settembre, alle 16, nella Sala Consiliare della Provincia, è in programma un Focus tematico Giovanisì su “Fare Impresa in agricoltura”, opportunità inserita nell’ambito del progetto Giovanisì della Regione Toscana.
La Regione, infatti, promuove ed agevola il ricambio generazionale in agricoltura, con l’obiettivo di aumentare la redditività e competitività del settore, attraverso l’insediamento di giovani agricoltori.
In questo senso fino al 2 novembre è possibile partecipare al bando Fare Impresa, attraverso lo specifico avviso pubblico “Aiuto all’avviamento di imprese per giovani agricoltori”, rivolto ai giovani, di età compresa tra i 18 e i 40 anni, che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola, in forma singola (ditta  individuale) o associata (società di persone, società di capitale e  cooperative agricole di conduzione).
Obiettivo del Focus, aperto ai giovani e alle associazioni del settore di tutto il territorio provinciale,  è proprio fornire informazioni e approfondimenti sulle opportunità offerte dal bando che prevede un premio all’avviamento fissato in 40.000 euro per ciascun giovane che si insedia o in 50.000 euro nel caso di insediamento in aziende ricadenti completamente in aree montane. Tutti i dettagli saranno illustrati dalla dott.ssa Silvia Anichini, funzionaria di Regione Toscana per le Politiche comunitarie e regionali per la competitività delle imprese agricole e agroalimentari. Interverrà il dott. Guido Cruschelli, Dirigente della Provincia di Livorno e Coordinatore del III° Dipartimento “Sviluppo Economico, Culture, Formazione, Lavoro”.
L’accesso al Focus è libero, si prega di inviare conferma di partecipazione all’indirizzo mail: livorno.provincia@giovanisi.it.
Ulteriori informazioni sul “Fare impresa – avviamento di imprese per giovani agricoltori” si trovano nella pagina dedicata sul sito del progetto Giovanisì. Il bando resterà aperto fino al 2 novembre 2015.
Il focus tematico sull’imprenditoria agricola è realizzato dalla referente del progetto Giovanisì per la provincia di Livorno in collaborazione con la Provincia di Livorno, i Comuni del territorio e del Giovanisì Infopoint di Livorno del Comune di Livorno.

Per informazioni:
•Sportello mobile Giovanisì della provincia di Livorno - mail: livorno.provincia@giovanisi.it.
•Giovanisì Infopoint Livorno - mail: livorno@giovanisi.it.

Giovanisì è il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. Si articola in sei aree di intervento: Tirocini, Casa, Servizio Civile, Fare impresa, Lavoro, Studio e formazione. I destinatari diretti e indiretti sono i giovani dai 18 ai 40 anni per alcune delle opportunità elencate non c’è limite d’età per donne, svantaggiati e categorie protette. Da maggio 2014 le opportunità del progetto Giovanisì sono state affiancate dalla Garanzia Giovani in Toscana. Info:  www.giovanisi.it.

Giovanisì Infopoint è un servizio in collaborazione con UPI Toscana (Unione delle Province d’Italia), ANCI Toscana (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) e UNCEM Toscana (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani). Per il calendario degli appuntamenti con il progetto Giovanisì e gli sportelli mobili provinciali nel territorio toscano clicca su giovanisi.it/calendario

Fonte: Provincia di Livorno

Notizie correlate



Tutte le notizie di Livorno

<< Indietro

torna a inizio pagina