Il territorio al Fuori Expo di Milano: sei giorni di eventi con protagonisti gli undici Comuni

(foto gonews.it)


Da martedì 22 a domenica 27 settembre, la genialità di Leonardo da Vinci e la piacevolezza di Giovanni Boccaccio si incontrano a tavola, e non solo, a “Toscana Fuori Expo”, l'evento organizzato dalla Regione Toscana in via Daverio, 7 a Milano, nei Chiostri de L'Umanitaria.

Protagonisti gli undici comuni dell'Empolese Valdelsa e le loro eccellenze di ieri e di oggi: un passato ricco di storia e un presente fatto di innovazione tecnologica, nel territorio che annovera, fra gli altri, la medievale Certaldo che dette i natali a Giovanni Boccaccio e le terre rinascimentali di Vinci, patria di Leonardo, ma anche Isabella de' Medici a Cerreto Guidi, la Fucecchio cara a Indro Montanelli, le ceramiche di Montelupo Fiorentino, la città di Empoli, i piccoli borghi medievali lungo la via Francigena e altre eccellenze di ieri e oggi dei comuni di Capraia e Limite, Castelfiorentino, Gambassi Terme, Montaione, Montespertoli.

Ogni giorno cooking show con grandi chef, eventi enogastronomici, incontri e spettacoli, offrono l'occasione per raccontare il passato  prestigioso e il presente creativo di questa terra nel cuore della Toscana.

Empolese Valdelsa - la "Toscana nel cuore"

Terra di grandi artisti e innnovatori, di Leonardo e Boccaccio, nel cuore della Toscana. Degustazioni e show cooking, spettacoli, conferenze ed eventi racconteranno ogni giorno l'Empolese Valdelsa, il passato prestigioso e il presente creativo di queste terre nel cuore di Toscana. Borghi medioevali, la Via Francigena che attraversa buona parte del territorio,  l'eredità del Rinascimento e le vicende locali della Famiglia Medici e un paesaggio emozionante si intrecciano con la creatività e l'innovazione delle tante attività e produzioni di oggi senza mai abbandonare la storia, l'identità e le tradizioni.

Programma

Gli showcooking. Ogni giorno gli chef più rinomati della zona, racconteranno l'Empolese Valdelsa ispirandosi, con i prodotti locali, alla grande storia e ai grandi personaggi del territorio:  il cibo dei pellegrini della Via Francigena, il convivio boccaccesco, i banchetti medicei, il genio in cucina con le prelibatezze del gusto contemporaneo.

Performance e incontri. Nello spazio eventi il territorio sarà presentato con piéce teatrali, letture e conferenze  per raccontare l'eccellenze di ieri e di oggi nel territorio. Queste alcune delle proposte in programma: dalle letture delle novelle del Decameron alle performance dedicate ai personaggi sulla Via Francigena, un suggestivo "incontro digitale" con Leonardo da Vinci, le performance di Claudio Cinelli, le conversazioni sulle produzioni d'eccellenza come la secolare ceramica artistica e la lavorazione dell'onice fino all'attività del Laboratorio di Nanotecnologie di Empoli.

Incontri con l'innovazione del territorio

Laboratori, dimostrazioni artigianali e animazioni. Per tuta la durata della manifestazione i visitatori potranno assistere a dimostrazioni delle lavorazioni artigianali come quella della ceramica e a laboratori come "lo sguardo di Leonardo". Protagoniste anche le feste tradizionali, come il Palio di Fucecchio, La Notte di Isabella a Cerreto Guidi, la sfilata storica Novecento di Montespertoli e la Dimsotrazione del Pigio di Gambassi Terme,  evocati con particolari momenti di animazione.

I Musei e il territorio. Una zona espositiva è dedicata al patrimonio culturale e naturale dell'Empolese Valdelsa, con "assaggi" dalle nostre collezioni museali come i  modelli del Museo Leonardiano. Nell'allestimento anche 4 video tematici per evocare la ricchezza del patrimonio artigianale, enogastronomico e la suggestione dei grandi paesaggi del Montalbano, del Padule di Fucecchio e della campagna della Valdelsa.

L'investimento ammonta a circa 33mila euro, 3mila a Comune.

EMPOLESE VALDELSA

Il cuore della Toscana batte al Fuori EXPO

Cooking show , incontri con l'innovazine, performance e laboratori raccontano ogni giorno  il passato prestigioso e il presente creativo di queste terre nel cuore di Toscana.

Qui dove il Medioevo di Boccaccio, le suggestioni della Via Francigenal'eredità del Rinascimento e un paesaggio emozionante incontrano  la creatività e l'innovazione delle tante attività e produzioni di oggi. Nel segno del grande figlio di questa terra, Leonardo da Vinci. 

da martedì 22 a domenica 27 settembre 2015 Toscana Fuori Expo ai Chiostri dell'Umanitaria, via Daverio n.7 – MILANO

 Apertura spazio espositivo dalle ore 10 alle 23 – ingresso gratuito

info@toscananelcuore.it

www.toscananelcuore.it

Comune di Capraia e Limite

Comune di Castelfiorentino

Comune di Cerreto Guidi

Comune di Certaldo

Comune di Empoli

Comune di Fucecchio

Comune di Gambassi Terme

Comune di Montaione

Comune di Montelupo Fiorentino

Comune di Montespertoli

Comune di Vinci

Si ringraziano per la collaborazione al programma delle iniziative

Le Associazioni e i consorzi

Associazione CCN Buontalenti di Cerreto Guidi

Associazione Culturale Elitropia - Certaldo

Associazione delle Contrade Città di Fucecchio

Associazione produttori delle Colline del Chianti Montespertoli

Associazione Strade del vino di Montespertoli

Compagnia Fuori da I'Comune

Consorzio dei Produttori della Cipolla di Certaldo

Contrade di Gambassi Terme

Contrade del Palio del Cerro – Cerreto Guidi

Filiera dei grani antichi di Montespertoli

Gruppo Novecento di Montespertoli

Ora Nona Associazione Polis  – Certaldo

Gli Istituti

Centro Studi Turistici di Firenze

IRSOO – Vinci (FI)
Istituto Alberghiero F. Enriques – Castelfiorentino (FI)

Laboratorio Nanott -Empoli

Scuola della Ceramica di Montelupo Fiorentino

I Musei del territorio

Museo Amedeo Bassi di Montespertoli

Museo BEGO di Castelfiorentino

Museo Civico di Montaione

Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino

Museo di Fucecchio

Museo della Memoria Locale di Cerreto Guidi

Museo del Vetro di Empoli

Museo Leonardiano di Vinci

Museo Centro Espositivo della Cantieristica e del Canottaggio

Le aziende

Accademia I Santini  - Empoli

Apice – Empoli

Calzaturificio Carlos – Fucecchio

Colorobbia – Montelupo Fiorentino

Consorzio Moda Italia – Empoli

Elmas - Empoli

Oleificio Montalbano - Vinci

Studio Art Media Firenze

Var Group- Empoli

Si ringraziano inoltre

Claudio Cinelli – Compagnia teatrale Porte Girevoli (Vinci)

Sara Conforti – Ristorante Il Vicario, Certaldo

Rosario Conidi – Ristorante Le scuderie de l'Antinoro, Montelupo Fiorentino

Tommaso Fissi – Ristorante ReF di Baccaiano, Montespertoli

Marco Nebbiai  - Istituto Alberghiero F. Enriques - Castelfiorentino

Stefano Pinciaroli – Ristorante PS, Cerreto Guidi

Michele Rinaldi – Ristorante La Rocca di Castelfalfi,  Montaione

Leonardo Romanelli  - giornalista, gastronomo, sommelier

 

 

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empolese Valdelsa

<< Indietro

torna a inizio pagina