‘Gambe in spalla’ per i bambini non udenti, una passeggiata ludico-motoria

Domenica 20 settembre tutti a Fiesole per la passeggiata ludico motoria ‘Gambe in spalla’, che partirà da piazza Mino alle 10 e si snoderà per le vie del capoluogo su un percorso di circa 1,5 chilometri.
L’appuntamento è organizzato dall’Associazione di volontariato IOPARLO con la collaborazione di AICS, GS Maiano e Misericordia di Fiesole.
L’Associazione IOPARLO è nata nel 2014 attraverso l’unione delle esperienze di genitori di bambini non udenti e si occupa appunto di sordità. Lo scopo principale è di far cambiare il modo di percepire la sordità, perché i bambini sordi oggi, grazie a diagnosi precoce, protesizzazione e abilitazione logopedica, riescono a condurre una vita perfettamente integrata. Il modo migliore per far capire la loro realtà è proprio la passeggiata di domenica in cui i bambini staranno in mezzo alla gente.
L’Associazione opera con i suoi volontari al Meyer occupandosi dei bambini nati sordi e delle loro famiglie; nel prossimo futuro condurrà un nuovo progetto di assistenza a Careggi incentrato questa volta sugli adulti che perdono l’udito.
A tutti coloro che parteciperanno alla passeggiata sarà regalata una maglietta dell’associazione e una medaglia. Saranno premiati i tre gruppi più numerosi. Un premio speciale sarà inoltre assegnato al gruppo maggiormente riconoscibile e allegro.
Al termine della passeggiata Unicoop Firenze Sezione Soci Firenze Nord Est e Mukki offriranno un momento di ristoro contemporaneamente all’animazione curata dal clown Giulivo.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Fiesole

<< Indietro

torna a inizio pagina