Expo, la regione conserva il primato dei prodotti tradizionali: in mostra 461 'bandiere del gusto'

La Toscana conserva il primato dei prodotti tradizionali. Con 461 bandiere del gusto è ancora la regione con il maggior numero di specialità alimentari davanti a Campania (457) e Lazio (393). Un assaggio di questo immenso patrimonio agroalimentare che contempla le produzioni ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni è stato offerto nell’ambito della settimana dedicata al Made in Tuscany all’Expo di Milano che si è aperta oggi e che fino a domenica 20 settembre animerà il Padiglione Coldiretti (Cardo Sud) con appuntamenti, iniziative e degustazioni (info su  www.toscana.coldiretti.it e http://expo.coldiretti.it/).

In esposizione, nella più grande vetrina mai allestita formata dalle 4881 bandiere del gusto censite in Italia (la Toscana contribuisce per il 10%), i Brigidini di Lamporecchio, gli Zuccherini di Vernio, il miele Toscano e l’antica varietà del Fagiolo Zolfino coltivata nel Pratomagno del Casentino, in rappresentanza del paniere dei primati toscano. “Le Bandiere del gusto sono il risultato del lavoro di intere generazioni di agricoltori impegnati a difendere nel tempo la biodiversità sul territorio e le tradizioni alimentari – spiega Tulio Marcelli, Presidente Coldiretti Toscana -  Queste specialità sono un bene comune per l’intera collettività e un patrimonio anche culturale sul quale l’Italia può contare per ripartire. Si tratta – prosegue - di prodotti unici, per gusto e qualità”.

Dei 461 prodotto 8 sono bevande alcoliche, distillati e liquori, 81 tra carni ed insaccati (record nazionale!), 2 condimenti, 34 formaggi, 3 olii (olio di madremignola, olio di olivastra scarlinese e olio di oliva quercetano), 190 vegetali come l’aglio massese, la cipolla vernina e il fico verdiano, 122 tra paste fresche, dolci, biscotti, 10 prodotti di pescecome la trota iridea, la palamita e il filetto di cefalo di Orbetello, 11 prodotti di origine animale appunto il miele nelle sue varietà.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Toscana

<< Indietro

torna a inizio pagina