Consorzio, altro giro, altro sfalcio sui corsi d'acqua mediante controllo della vegetazione

Macchine e uomini del Consorzio o delle ditte incaricate a lavoro per il terzo e ultimo passaggio di manutenzione ordinaria dei corsi d'acqua mediante controllo della vegetazione. Certaldo, settembre 2015 - Sono in esecuzione o in programma in questi giorni il nuovo giro di sfalci sui corsi d'acqua di tutto il comprensorio. Dopo i passaggi effettuati in primavera e in estate, utili per effettuare una ricognizione su tutte le opere e sistemazioni idrauliche presenti sui corsi d'acqua di competenza consortile ed effettuare eventuali riparazioni necessarie, quest'ultima rasatura degli argini e delle sponde serve a preparare fiumi e torrenti alla stagione delle piogge autunnali.

Sul territorio comunale di Certaldo sono stati oggetto di questo tipo di manutenzione i seguenti corsi d'acqua: Torrente Agliena, Borro di Casanuova, Borro della Giuncaia, Borro del Casino Vecchio, Borro dell'Avanella, Borro Avane, Borro dell'Inferno, Borro della Zufola, Borro Uccellino, Borro del Vicariato, Borro delle Forche e Fiume Elsa.

Per quanto riguarda l'Agliena, per risolvere situazioni di ristagno anche durante la quasi totale assenza di acque tipica della stagione estiva, il Consorzio sta realizzando proprio in questi giorni anche quello che in linguaggio tecnico viene definita "savanella". In altre parole, trattasi di un piccolo canale al centro dell'alveo di un corso d'acqua, nel quale far scorrere e defluire correttamente anche la portata di magra.

"Il Consorzio durante tutta l'estate ha concentrato i suoi sforzi sulle manutenzioni ordinarie mediante sfalcio della vegetazione ma ha avuto modo di dimostrare grande attenzione anche alle risoluzione delle piccole criticità idrauliche localizzate segnalate dalle Amministrazioni, associazioni e cittadini come in questo caso dell'Agliena a Certaldo - è il commento del Presidente del Consorzio Marco Bottino - Insieme, con spirito di collaborazione reciproca, possiamo portare avanti un lavoro efficace per la riduzione del rischio idraulico sul nostro territorio".

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro
torna a inizio pagina