Centro di aggregazione 'La Calamita': a buon punto i lavori di costruzione

Stanno procedendo in maniera spedita a Fucecchio i lavori per la costruzione del Centro di aggregazione La Calamita con annesso l’oratorio parrocchiale ed all’esterno il parco giochi inclusivo con strutture ludiche adattate per bambini diversamente abili.

Della costruzione sorta in piazza Salvo D’Acquisto nel terreno retrostante la chiesa Santa Maria delle Vedute a cui l’associazione La Calamita onlus fa capo, nei giorni scorsi è stata infatti completata la copertura del tetto, il che vuol dire che nel 2016 il Centro potrebbe già essere operativo.

Si tratta in pratica di una costruzione di ottocento metri quadrati tutta in legno riciclabile con un “cappotto” esterno dello spessore di dodici centimetri e sette centimetri di intercapedine all’interno disposta sue due piani ed alimentata con  pannelli solari posizionati sul tetto. Una costruzione ecologica ed a risparmio energetico che riceverà energia direttamente dal sole.

"Al piano terra - spiega il presidente dell’associazione Rosario Salvaggio - è previsto un grande salone ed i servizi, mentre al piano superiore ci saranno sei locali tra cui l’oratorio parrocchiale, una sala multimediale ed una biblioteca. Il Centro ed il parco giochi inclusivo saranno accessibili a chiunque indipendentemente dalla condizione sociale, confessione religiosa, etnia, colore della pelle e condizioni fisiche, come da sempre è stato il sogno di tutti i parroci che si sono avvicendati alla guida di Santa Maria delle Vedute ".

Un grande luogo di aggregazione ed al tempo stesso un esempio virtuoso di costruzione ad impatto zero che di sicuro inorgoglisce i responsabili dell’associazione La Calamita onlus che si è costituita nel dicembre 2012 nell’ambito della parrocchia Santa Maria delle Vedute e che ha incontrato il sostegno di tanti cittadini, associazioni, aziende ed imprese del territorio.

 

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro

torna a inizio pagina