
"Questo sarà l'anno del consolidamento del Teatro Pacini dopo le buonissime prestazioni del 2014/2015": ad affermarlo il direttore artistico Enrico Falaschi alla conferenza in Comune per la presentazione della stagione teatrale. Ad affiancarlo l'assessore alla cultura Daniele Cei e Giovan Battista Mattii della Fondazione CRSM. Alla gestione del teatro collaborano anche l'associazione Teatrino dei Fondi e Unicoop Firenze.
"Abbiamo mantenuto invariato il mix tra classici della storia del teatro, come Aspettando Godot, con messe in scena più contemporanee, penso ad Ascanio Celestini", commenta Cei. "Importantissimo il progetto per gli alunni delle scuole e per le famiglie 'Ambarabà: la scuola va a teatro'. Se cominciamo a educare i nostri ragazzi investiamo sul nostro futuro".
Della stessa opinione Mattii: "I laboratori e gli spettacoli riescono a instillare nei bambini una passione. Li fa socializzare, considerando che una buona parte di loro è di origine straniera: è un modo per farli integrare. La Fondazione è sempre stata sensibile e consapevole di questi problemi. Abbiamo redistribuito sul territorio 50 milioni di euro. Nonostante le difficoltà saremo sempre al vostro fianco per difendere il futuro dei nostri bambini". La Fondazione ha infatti investito per rendere possibile il progetto Ambarabà - famiglie.
Il Nuovo Teatro Pacini in numeri:
12mila presenze nella scorsa stagione, 5.500 di queste per la stagione teatrale
80% di capienza raggiunta durante lo scorso anno, il primo di apertura
35 i giorni di spettacoli, dalla prosa agli spettacoli per scuole e famiglie
24, di settembre, il giorno della riapertura del cinema. Sempre il 24, di ottobre, parte la stagione di prosa
100 gli euro per l'abbonamento annuale ai 7 spettacoli che si terranno da ottobre 2015 ad aprile 2016, 90 per gli over 65 e i soci Unicoop.
18 euro il prezzo del biglietto intero nel primo settore, 15 nel secondo. I ridotti invece sono rispettivamente a 15 e 12 euro in base ai settori.
6 euro per gli adulti e 4 per i bambini e i soci Unicoop i prezzi dei biglietti durante gli spettacoli per le famiglie.
Il programma completo degli spettacoli teatrali è presente sul sito del Nuovo Teatro Pacini, mentre si dovrà ancora aspettare per conoscere il calendario dei film in sala. Giovedì 24 settembre ripartirà la stagione con il nuovo film Pixar Inside Out.
- Giovan Battista Mattii (foto gonews.it)
- Daniele Cei (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
Elia Billero
<< Indietro