Il ricordo di Oriana Fallaci nel nono anniversario scomparsa: mazzo di fiori al Cimitero degli Allori

E’ stata la presidente del consiglio comunale Caterina Biti a rappresentare l’amministrazione comunale per il ricordo di Oriana Fallaci nel nono anniversario della scomparsa.

Alle 10 di questa mattina, la presidente ha deposto il mazzo di fiori inviato dal sindaco Dario Nardella sulla tomba della giornalista e scrittrice fiorentina nel Cimitero degli Allori di via Senese.

Nencini, carattere tagliente e eresia delle opinioni

 "L'Oriana se ne andò una notte di nove anni fa. Eravamo in pochi ma lei avrebbe voluto che fossimo ancora meno. Tanti estimatori, solo qualche amico. Il carattere tagliente e l'eresia delle opinioni". E' il ricordo che il segretario del Psi Riccardo Nencini dedica a Oriana Fallaci, la giornalista e scrittrice fiorentina scomparsa il 15 settembre del 2006. Nencini, che, si ricorda in una nota, era amico della scrittrice e ha raccontato le ultime settimana di vita di Oriana Fallaci nel libro 'Morirò in piedi', afferma che la giornalista espresse "tre desideri prima di morire: rivedere il mare della sua Versilia, tre colpi di cannone in quanto staffetta partigiana, tornare nella torre dei Mannelli. La accompagnai alla torre un lunedì di agosto. Il tassista intuì, la guardò, la fissò più volte, la riconobbe. 'Quant'e'?', chiese scendendo, 'Nulla. All'Oriana la corsa l'offro io'" rispose il tassista.

Zeffirelli, vuoto riempito dai suoi scritti

"Mi accorgo, senza non provare un vero e proprio tuffo al cuore, che sono passati nove anni da quando la nostra amica Oriana, per me cara in modo particolare, se ne è andata. Ha lasciato un vuoto enorme, ovvio, ma riempito bene da quello che ha scritto e dai messaggi che ha lasciato, che possono aiutarci a riflettere, soprattutto in questo periodo. Tutti abbiamo assistito, amici o avversari, al bene che ha lasciato in questo mondo così confuso che attraversa la specie umana". Così Franco Zeffirelli in un messaggio letto oggi in Consiglio regionale in occasione della cerimonia per intitolare la sala stampa consiliare alla scrittrice e giornalista nel nono anniversario dalla sua scomparsa.

"Detto questo, colgo l'occasione per porre un ringraziamento e un plauso non formali - aggiunge Zeffirelli - a Eugenio Giani, presidente del Consiglio regionale della Toscana e al mio caro amico Sandro Bennucci, presidente dell'Associazione stampa toscana, per la felice idea d'intitolare proprio a Oriana, e proprio in questo giorno, la nuova sala stampa riservata ai giornalisti che raccontano i lavori istituzionali ma anche la vita di Firenze e della Toscana". Zeffirelli conclude dicendosi "certo che Oriana, cronista sempre sincera e veritiera, anche se poco istituzionale, avrebbe apprezzato ogni proposta e decisione in suo ricordo".

Fonte: Comune di Firenze - Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina