
Divertimento, musica, arte e cultura. Ancora una volta per la grande festa di fine estate è il momento del bilancio. Come avvenuto per l’edizione 2014 anche per ‘Nottissima 2015’ non si può far altro che usare parole positive per la riuscita e il consenso raccolto dalla kermesse.
Una conferma da sottolineare, ma non scontata. La grande offerta di eventi che ha caratterizzato la primavera-estate empolese, da Ludicomix a Apriti Chiostro, passando dalla Festa del Commercio a Beat al parco di Serravalle, era un fattore da non sottovalutare.
E invece gli empolesi e altre migliaia di persone hanno risposto alla chiamata dell’amministrazione comunale e degli organizzatori. Famiglie, bambini, coppie, anziani, gruppi di giovani; tutti curiosi e interessati a scoprire il ricco programma predisposto e dislocati nei luoghi più focali del centro storico.
SINDACO
Brenda Barnini, alla sua seconda Nottissima da sindaco di Empoli, è rimasta ancora una volta colpita dalla partecipazione della gente. Sul suo profilo facebook ha postato alcune immagini che sintetizzano la grande kermesse e ha scritto: «La lunga notte della cultura a Empoli dove luci, suoni e atmosfere si incontrano per trasformare il nostro Giro in un enorme palcoscenico all'aperto. Grande la risposta del pubblico che anche quest'anno ha affollato i diversi spettacoli e gustato la varietà dell'offerta culturale. Bello vedere Empoli così, bello vedere gli empolesi che apprezzano l'evento e riscoprono insieme una faccia emozionante della nostra città».
NUMERI
Quanti erano le persone presenti nel perimetro del centro storico?
I numeri si attestano su quelli della passata edizione, la prima che aveva visto l’ingresso con un ticket di 2 euro per gli over 14. Sono stati staccati una cifra poco superiore ai 16.000 biglietti, a cui si aggiungono i residenti e i pass per i commercianti e tutti gli operatori, considerando la presenza di bambini e ragazzini che sono entrati gratis la cifra delle 40.000 presenze si raggiunge facilmente pensando anche a coloro che erano già presenti in centro storico prima dell’apertura delle biglietterie alle 18.15.
Dunque l’incasso, e quindi il contributo dei cittadini per la realizzazione di Nottissima, si attesta sui circa 38.000 euro a cui vanno tolti contributi a Siae e tasse. Il conto non può essere definitivo perché dipende proprio dagli oneri per i diritti di autore. In ogni caso la soddisfazione di aver sfiorato i 17.000 paganti della passata edizione è enorme fra gli organizzatori. L’evento è organizzato congiuntamente da Comune di Empoli e Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, la direzione artistica è affidata a Giallo Mare Minimal Teatro e allo stesso Centro Busoni che si avvalgono della collaborazione di PromoCultura, Empoli Jazz, La Valigia Blu, Associazione Mosaico e Centro Attività Musicali (CAM), il tutto sotto la regia di chi ha ideato l’evento, ovvero la biblioteca comunale ‘Renato Fucini’.
RINGRAZIAMENTI
Soddisfatta anche l’assessore alla cultura Eleonora Caponi: «Nottissima si è confermata come grande evento culturale, partecipato da migliaia di persone. A conclusione di un'estate davvero ricca di eventi, Nottissima rappresenta ormai un importante appuntamento atteso da tanti artisti e da tanti cittadini. Quest'anno la grande qualità ha contraddistinto ancora di più le proposte musicali, di teatro e di danza. Ringraziamenti sinceri a tutte le associazioni coinvolte, ai dipendenti del Comune, del settore cultura, della biblioteca e delle manutenzioni, e a tutti coloro che hanno supportato l’evento. Al personale di PromoCultura e al volontariato cittadino e alle forze dell'ordine. Nottissima è soprattutto una festa della città intera a cui stanno contribuendo in misura crescente, di anno in anno, anche i commercianti del centro storico».
COMMERCIO
Restando in tema di commercio l’assessore alle attività produttive Antonio Ponzo Pellegrini fa notare: «Ho fatto vari giri del centro storico e ho visto, come tutti, tantissimi negozi affollati. Molti negozianti sono rimasti contenti, in particolare, come sempre in queste occasioni, bar e ristoranti hanno fatto registrare importanti numeri. Siamo contenti di questo. Nottissima e tutte le altre iniziative sono realizzate anche per questo. La strada è tracciata anche se come ho avuto modo di dire in questi giorni c’è ancora molto da fare migliorando e ascoltando tutti i suggerimenti».
Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro