Segnaletica orizzontale: al via i lavori per la sicurezza stradale

 Nei prossimi giorni partiranno i lavori di ripasso della segnaletica stradale orizzontale in varie zone del capoluogo e delle frazioni del Comune di Fucecchio. Alla ditta vincitrice dell’appalto è stato consegnato un puntuale elenco di interventi, che vanno dal ripasso delle linee di margine e di mezzeria al rifacimento degli stop e delle linee di arresto ai semafori, dagli attraversamenti pedonali ai rallentatori ottici, fino agli stalli di sosta.

“Abbiamo individuato una prima serie di zone – spiega l’assessore alla polizia municipale e traffico, Alessio Sabatini – dove gli interventi apparivano più impellenti: in alcune strade e piazze come nella zone dei seccatoi, nella zona del centro e di via sottovalle e alle “buche”. Non abbiamo tralasciato le frazioni, prevedendo alcune sistemazioni a Ponte a Cappiano, Torre, Massarella, Botteghe, Querce e Galleno. Questi interventi vanno realizzati prima di giungere all’autunno inoltrato in quanto con le piogge non ci sono le condizioni ottimali per lavorare e soprattutto ci sono maggiori rischi per chi si muove sulle strade, auto, pedoni o ciclisti che siano.”

Ma non ci sono solo le strisce da ridisegnare. Prosegue l’assessore Sabatini: “In chiave di miglioramento della circolazione stradale, al fine di renderla più sicura per tutti gli utenti, verranno presto predisposte le ordinanze, e apposta la relativa segnaletica orizzontale e verticale, per mettere via della Parte a senso unico (accesso da via di Burello), così come a senso unico per i mezzi pesanti (oltre le 7 t) verranno messe viale Colombo (direzione Ponte a Cappiano) dalla rotatoria “i barchini” fino all’incrocio con la SP 11, e via delle Colmate (accesso da via Pistoiese) fino all’intersezione con via Fermi (qui è già stata fatta con successo una sperimentazione)”.

Altri interventi, previsti dal Piano del Traffico, verranno attuati nei prossimi mesi. “La sistemazione del Centro Storico è ciò che preme di più all’Amministrazione Comunale –conclude l’assessore Sabatini –, con l’installazione dei varchi elettronici per la ZTL, ma sono in programma anche realizzazioni di Zone 30 km/h in determinati ambiti residenziali.”

Fonte: Comune di Fucecchio - Ufficio stampa



Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro

torna a inizio pagina