Open Innovation per l’artigianato toscano: oggi inaugurato il progetto

Il progetto viene lanciato oggi, giovedì 10 settembre, in occasione del convegno di apertura di SOURCE self-made design,  mostra internazionale di design autoprodotto a Firenze.

CNA Toscana e Source, pionieri dell'open innovation, creano il primo laboratorio stabile di innovazione e design in outsourcing per le imprese toscane dell'artigianato artistico e del manifatturiero.

Da oggi ogni artigiano, che sa produrre manufatti con maestria e saper fare unici, potrà avere accesso ad un vero e proprio ufficio di progettazione e stile in outsourcing: senza investire in una struttura interna all’azienda, si potrà rivolgere ad una rete organizzata di designer specializzati in settori e materiali differenti, con una semplice email.

L'associazione ALTROVE - che organizza SOURCE - si propone come alimentatore di un network fatto di progettisti, designer, architetti, creativi e artisti. Il progetto SOURCE ha strutturato in tre anni una cospicua rete di persone che vedono nell'evento un'occasione non solo per tessere relazioni ma anche per formarsi. Source diventa per CNA una sorta di bacino a cui attingere per individuare professionalità adatte a colmare i bisogni dei propri associati; d’altro canto CNA può essere fondamentale per i designer che ricercano artigiani specializzati e con una grande esperienza nella lavorazione dei materiali.

La partnership si sostanzierà quindi in due principali tipi di relazione:

1)      incontri B2B “su misura”, su richiesta di singole aziende o singoli designer

2)      un ciclo di workshop/incontri per formare e stimolare il bisogno di innovazione delle piccole imprese e dei laboratori artigianali toscani.

Fonte: Cna Toscana

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina