Strada in Chianti, inizia la Giostra dei Rioni: tanti giochi, eventi e gare

A Strada in Chianti sta per partire la più attesa manifestazione dell’anno. Si tratta di “Strada in fiera”, evento che coinvolge i cinque rioni stradesi nella “Giostra dei rioni”: la Martellina, il Borgo, il Poggerino, la Ruota Cappellina e il Palagione. La fiera ha avuto origine negli anni 60 ed ha avuto un buon successo fino ai primi anni 80, toccando l’apice con le corse dei cavalli e la gara ciclistica a carattere nazionale. Le crescenti difficoltà hanno poi reso impossibile continuare, fino a quando una decina di anni fa un gruppo di stradesi ha fatto rinascere la manifestazione. Adesso i giochi e le competizioni fra i rioni durano dieci giorni, a partire dall’11 settembre. Ci sarà la gara di briscola c/o il Circolo Acli Aurora, la gara di pallavolo femminile al palazzetto Frosali, i giochi per ragazzi e la gara di calcio a 7 al campo sportivo Borchi, il cruciverbone e il musichiere in Piazza Landi e il ballo con l’uovo in Piazza del mercato. Quest’anno ci sarà anche una nuova gara fra i rioni, che si preannuncia molto divertente.

Si tratta di “Strada Got talent”, una competizione nella quale si confronteranno i migliori talenti dei cinque rioni. Nelle serate sarà presente un gastronomico della proloco. La giornata principale è quella di domenica 20 settembre alle ore 15, quando avrà luogo la sfilata per le vie del paese. La fantasia e la bravura dei rionali nella realizzazione delle varie scenografie e dei costumi, la suspense creata nell’attesa ha fatto di questa giornata un evento molto atteso – dichiara il neo presidente della proloco stradese Massimo Viggiani. Al termine della sfilata, alla presenza del Sindaco Paolo Sottani, verrà consegnato “il cencio dell’orcio” al rione vincitore dei giochi. Quest’anno il cencio, realizzato dalla pittrice M. R. Giuliani, rappresenta veramente in toto il paese, con la raffigurazione dei suoi simboli principali – afferma il presidente Viggiani. La sera della domenica 20 settembre ci sarà il pasta party e infine la sera di lunedì 21 settembre tutti a tavola per il gran finale. Le prenotazioni per il pasta party e per la cena possono essere effettuate c/o l’edicola di Piazza Landi. Siamo fortemente impegnanti nella buona riuscita della fiera e sono certo che con la collaborazione dei rioni, del consiglio della proloco e il sostegno dell’amministrazione, riusciremo a inserire nel prossimo anno ulteriori manifestazioni di interesse per tutta la comunità – conclude il presidente Viggiani.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Greve in Chianti

<< Indietro
torna a inizio pagina