
Nel mese di agosto 2015 la domanda di energia elettrica in Italia è stata di 24,9 miliardi di kWh, un valore in crescita del 4,8% rispetto ad agosto del 2014.
Secondo quanto rilevato da Terna, il gestore della rete elettrica nazionale, la variazione della domanda elettrica di agosto 2015 risulta +2,1% se depurata dagli effetti di temperatura e calendario: rispetto al corrispondente mese del 2014, infatti, quest’anno si è avuto un giorno lavorativo in più (21 vs 20) e una temperatura media mensile superiore di quasi 2 gradi centigradi.
Nei primi otto mesi del 2015 la domanda di energia elettrica ha fatto registrare una crescita del 2,0% rispetto ai volumi del corrispondente periodo dello scorso anno. A parità di calendario il risultato è +1,7%.
Nella macro-area Toscana-Emilia Romagna, in particolare, il fabbisogno elettrico del mese di agosto 2015 è stato di 4 miliardi di kilowattora (pari al 16% del totale nazionale), con un incremento del 9,7% rispetto ad agosto del 2014. Inoltre, nei primi otto mesi del 2015 Toscana ed Emilia Romagna hanno consumato 32 miliardi di kilowattora, valore in aumento del 5,7% rispetto al corrispettivo periodo del 2014.
Tornando ai dati nazionali, i 24,9 miliardi di kWh richiesti nel mese di agosto 2015 sono distribuiti per il 41% al Nord, per il 31% al Centro e per il 28% al Sud.
A livello territoriale la variazione della domanda di energia elettrica del mese di agosto è risultata ovunque positiva: +4,7% al Nord e al Sud, +5,5% al Centro.
Nel mese di agosto 2015 la domanda di energia elettrica è stata soddisfatta per il 90,3% con produzione nazionale e per la quota restante (9,7%) dal saldo dell’energia scambiata con l’estero.
In dettaglio, la produzione nazionale netta (22,6 miliardi di kWh) è in aumento del 2,6% rispetto ad agosto dello scorso anno. Sono in crescita le fonti di produzione termoelettrica (+20,7%), fotovoltaica (+9,1%) e geotermica (+2,1%). In calo le fonti idroelettrica (-33,8%) ed eolica (-23,7%).
In termini congiunturali, la variazione destagionalizzata della domanda elettrica di agosto 2015 ha fatto registrare un calo (-7,6%) dopo la crescita record di luglio. Il profilo del trend si porta su un andamento positivo.
L’analisi dettagliata della domanda elettrica mensile provvisoria del 2015 e definitiva del 2014, è disponibile nella pubblicazione “Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico”, consultabile alla voce “Sistema elettrico >> Dispacciamento >> Dati esercizio” del sito www.terna.it
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro