False cooperative, in città l'iniziativa per la raccolta firme con il sindaco Biffoni

Matteo Biffoni

A Prato prosegue la campagna “Stop alle false cooperative”, promossa in tutta Italia dall’Alleanza delle Cooperative italiane, con l’obiettivo di raccogliere entro il 6 novembre 100 mila firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare contro le false coop, che rischiano di macchiare l’immagine delle tante realtà impegnate in una cooperazione pulita.

Lunedì 7 settembre alle 17 è in programma l'incontro con il sindaco di Prato Matteo Biffoni nella Sala Valentini (via Ricasoli, 6) sede della mostra per i 70 anni della cooperativa Cap

La proposta di legge depositata lo scorso aprile in Cassazione prevede, tra le altre cose, controlli più serrati e misure più severe per contrastare quelle imprese che utilizzano strumentalmente la forma giuridica della cooperazione, perseguendo in realtà finalità estranee a quelle mutualistiche. 

“Continua l'impegno congiunto delle tre associazioni Confcooperative, Legacoop e Agci perchè possa essere proposta a livello nazionale una legge in grado di tutelare i tanti soci cooperatori che in tutto il territorio operano onestamente” – dichiara Stefano Meli, presidente di Confcooperative Firenze Prato.

“Ringraziamo per l'attenzione al tema l'amministrazione pratese convinti che soltanto attraverso la sinergia e l'aiuto da parte delle istituzioni sia possibile raggiungere un traguardo concreto.

La raccolta di firme è un segnale importante che vogliamo dare in un momento delicato dove si rischia di confondere quelle che sono truffe vergognose e che devono essere giustamente e duramente perseguite, con una storia esaltante  d’imprese nate  con al centro l’affermazione  del valore alla persona umana.

Non possiamo accettare che i comportamenti criminali di qualcuno  danneggino migliaia di persone che stanno investendo nel proprio lavoro.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Prato

<< Indietro

torna a inizio pagina