Il ‘Ferraris Brunelleschi’ al X festival nazionale di cortometraggio scolastico ‘Gabriele Inguscio’

Il 'Ferraris Brunelleschi' al 'Gabriele Inguscio' di Galatone

 

Il 'Ferraris Brunelleschi' al 'Gabriele Inguscio' di Galatone

Il 'Ferraris Brunelleschi' al 'Gabriele Inguscio' di Galatone

Ancora un successo per il cortometraggio "La mela di Turing nel Salento, primo premio per il miglior cortometraggio scolastico sezione scuola secondaria di secondo grado.

"Il corto esprime alta drammaticità nel suo accostarsi [...] al nucleo centrale del racconto. Il preambulum sulle mele [...] crea un'aura di mistero intorno a questo frutto; nella cui area semantica [...] sono racchiusi i concetti di abbondanza, di piacere, di morte, di diversità anche morale; oltre che quelli più recenti di salute e dolcezza.

Che poi uno dei più grandi geni matematici del secolo scorso, ingegnere e padre dell'informatica, abbia legato la propria fine [...] al morso di una mela al cianuro di potassio, non può che suscitare sentimenti di sdegno e impotenza. [...].

Il corto si avvale di una efficace voce narrante che [...] giunge a svelare il grande mistero di come la fiaba di Biancaneve, amata da Turing nell’infanzia, si trasformò nel suo estremo irreversibile tentativo di riscattare la propria calpestata dignità umana."

Questo uno stralcio della motivazione del premio dello SCRILAB dell' I.I.S. "Ferraris - Brunelleschi" di Empoli, seguiti dai docenti Silvia Desideri, Laura Moroni e l'esperta esterna Eleonora Chiarugi, ricevuto al X Festival Nazionale del cortometraggio scolastico "Gabriele Inguscio" con il cortometraggio "La mela di Turing”, premiato il 18 Luglio scorso a Galatone (LE).

Fonte: Istituto Istruzione Superiore “G.Ferraris F.Brunelleschi”

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina