Decima serata del vivaismo, strumenti di crescita e di unione

foto di archivio

Stasera, giovedì 3 settembre, dalle 18 presso il Chiostro di Badia a Pacciana si terrà il consueto appuntamento che raggrupperà vivaisti, amministratori e soggetti economici del territorio, “la serata del vivaismo” organizzata dall'Associazione Vivaisti Pistoiesi e giunta alla sua decima edizione.

Il tema trattato sarà “Strumenti di crescita e di unione per il vivaismo”. Tra gli interventi previsti: Dott. Riccardo Russu, Dirigente del Servizio Fitosanitario Regionale della Toscana, che relazionerà sull'importanza del Servizio fitosanitario per la crescita del settore in termini qualitativi e commerciali; la Dott.ssa Federica Fratoni, Assessore Regionale Ambiente e difesa del suolo, che tratterà del sostegno della regione al settore da un punto di vista più strettamente ambientale; Francesco Mati, Presidente del Distretto florovivaistico pistoiese, che parlerà della realtà che presiede quale strumento di unione e di crescita per il settore; un intervento in relazione agli strumenti di crescita e di unione a livello economico verrà esposto dalla Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia, principale sponsor dell'Associazione Vivaisti; la Dott.ssa Daniela Belliti, Vicesindaco del Comune di Pistoia darà un suo contributo sugli strumenti di crescita e di unione a livello comunale per il settore vivaistico.

Aprirà e concluderà i lavori il Presidente dell'Associazione Vivaisti Pistoiesi, Vannino Vannucci. Al termine della discussione verranno conferiti quattro premi di riconoscimento a soggetti che contribuiscono o hanno contribuito in modo significativo alla crescita e all'unione del settore.

La serata sarà un momento per fare il punto della situazione e continuare ad animare relazioni che tengono unito il settore.

"Siamo felici di poter organizzare da tanti anni un momento d’incontro così importante – spiega il presidente, Vannino Vannucci - Merito anche di tutti i nostri sponsor e dei numerosi soci che hanno capito e credono nell'importanza dell'unità del settore".

Fonte: Associazione Vivaisti Pistoiesi

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pistoia

<< Indietro

torna a inizio pagina