Serata americana, tchoukball, capoeira, rugby e motori per iniziare il 'Move'

Tchoukball

Ci siamo: MOVE, la grande festa dello sport ma anche dell’associazionismo, prende ufficialmente il via e regala a visitatori e appassionati un programma ricchissimo.
Da venerdì a domenica non mancheranno giochi da tavolo, tiro con l’arco e tiro a segno, calcio - da quello femminile al futsal - parete da arrampicata e soprattutto sport motoristici (kart, super cross e super bike, enduro, motard e ciao cup). Grandi ospiti di questo fine-settimana saranno Leandro Mercado, pilota argentino attualmente in gara nel campionato mondiale superbike in sella a una Ducati, e Alessandro Piccini, pilota di kart e vincitore, fra gli altri, di quattro campionati mondiali, tre europei e dodici campionati italiani individuali.

Venerdì 4 assolutamente da non perdere la serata americana con auto d’epoca, jeep e rodeo e il triangolare amichevole di tchoukball, all’interno del palazzetto “Sergio Bitossi”. Il weekend proseguirà poi, sempre al palazzetto, dando spazio alla ginnastica artistica, alla danza, alle cheerleaders e alla pallavolo.
Niente di tutto questo sarebbe stato possibile senza il prezioso contributo di oltre quaranta associazioni locali, sportive e non. Alla “mobilità del Terzo Settore” e alla capacità del volontariato di muovere persone, idee e azioni è dedicato MOVE Social, un evento nell’evento, declinato in quattro grandi aree e 14 tavoli tematici. Alcuni degli argomenti di discussione saranno la donazione di sangue, l’abitare solidale, le esperienze dei giovani in ErasmusPlus e la sostenibilità ambientale.

Non meno importante sarà la rassegna musicale indipendente curata dal Tesla Science Bar, progetto di “Terra Incognita”: dal 4 al 6 settembre si susseguiranno nove concerti.

Per i visitatori e la cittadinanza sono previste alcune facilitazioni per raggiungere il cuore di MOVE, cioè la zona sportiva di Montelupo e le aree circostanti. Per questi primi tre giorni il servizio navetta sarà attivo venerdì dalle 19.00 circa alle 00.30 e nei giorni festivi fino alle 2.00, con partenza dal parcheggio della zona industriale di Montelupo (Pratella) e da quello situato presso l’ex impianto bitume, sulla Strada Provinciale 12.

Il parcheggio lungo la Strada Statale 67 è assolutamente sconsigliato per non incorrere in accertamenti delle autorità e rimozioni; i parcheggi dello stadio e del palazzetto, inoltre, saranno accessibili in misura ridotta e solo ai portatori di handicap. Non sono previste variazioni alla viabilità.

Move inizierà venerdì 4 settembre dalle 19 alle 24 e proseguirà sabato 5 dalle 14 alle 24 e domenica 6 dalle 10 alle 24. Tutti i giorni durante la manifestazione sono previsti allenamenti aperti e prove libere, presentazioni di società sportive e squadre, area mercatini, area espositori, spazio intrattenimento per bambini, spazi ristoro.

Il programma completo e gli eventuali aggiornamenti sono disponibili su www.comune.montelupo-fiorentino.fi.it.

L’iniziativa è promossa dalla Pro Loco Montelupo e gode del patrocinio della Regione Toscana, della Città Metropolitana di Firenze, del comune di Montelupo Fiorentino e del comune di Lastra a Signa. Media Partner: Radio Lady e gonews.it.

Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina