L'azienda Bruno Manetti compie vent'anni: da laboratorio artigianale a marchio riconosciuto

Tutto ebbe inizio a partire da metà degli anni 90’ quando Bruno fece il suo ingresso nell’azienda di famiglia, sviluppando una propria collezione, con determinazione e passione per la qualità diede così inizio al suo sogno tutto italiano, di trasformare il laboratorio artigianale di famiglia in una vera e propria azienda di moda. La Bruno Manetti è nata nel 1995 da un’idea di Bruno, suo padre Vittorio, sua madre Luana e la moglie Veronica. Nel corso degli anni il marchio è cresciuto fino a diventare un riferimento importante nel segmento maglieria in cashmere; ”fare sempre cose nuove e farle nel miglior modo” è stata la prerogativa di Manetti.

Un capo deve essere perfetto: “non esce niente che non sia in linea con gli standard aziendali di qualità”. La Bruno Manetti ha saputo fondere la ricerca della novità con la naturale purezza dei filati, dando vita così ad uno stile unico e ben definito, attentissimo ai cambiamenti delle tendenze e alle esigenze delle sue affezionate clienti; è riuscita inoltre in questi venti anni ad adeguarsi ai cambiamenti della moda e al mutamento degli stili, non tradendo comunque mai le sue peculiarità, la sua identità e qualità. Nel 2014 è stato fatto un investimento indispensabile per lo sviluppo futuro dell’azienda, la nuova sede, che permetterà di produrre in un ambiente unico per spazi, luce e vivibilità; oltre a dare un contorno lavorativo piacevole e moderno a tutti i collaboratori, che tanto hanno dato all’azienda. Celebriamo questo traguardo, che per noi è soltanto uno stimolo, guardando ad un futuro di soddisfazioni, da condividere con tutti voi, mettendoci sempre umilmente in discussione.

Per l’occasione il vissuto della Bruno Manetti è stato raccolto in un libro che racconta una storia, un cammino fatto di immagini silenziose che parlano attraverso gli abiti, i corpi, i volti, le mani; davanti e dietro le quinte di un set lungo venti anni. Non un semplice percorso cronologico ma svariati frammenti di stile, un susseguirsi di foto che scandiscono periodi di evoluzione, attraverso il vissuto dei personaggi che hanno contribuito alla loro realizzazione; sfogliando le pagine del libro vi sembrerà di viaggiare con la fantasia, incrociando persone, passioni, esperienze e trasformazioni tutto ciò che rimane di un periodo oramai passato che vogliamo fermare per un istante per poi proseguire. Venti anni un punto di arrivo da cui ripartire, ampliando la voglia di comunicare e raccontare le proprie storie.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina