Expo Chianti Classico, Remaschi: "Qualità del prodotto l'arma vincente"

L'assessore Marco Remaschi

Torna, tagliando il traguardo della 45a edizione, Expo Chianti Classico, una delle vetrine enogastronomiche tra le più rilevanti della Toscana con l'obiettivo di promuovere e valorizzare le eccellenze vinicole del Chianti Classico nel suo territorio di origine, esteso su otto Comuni.

Dal 10 al 13 settembre in piazza Matteotti a Greve in Chianti andrà in scena la rassegna sulle migliori produzioni del Chianti Classico, forte di una presenza in piazza di oltre 60 aziende espositrici, record mai raggiunto.

Tutti i brand di punta dell'enologia italiana nel territorio di produzione del Gallo Nero saran no gli indiscussi protagonisti di una quattro giorni ricca di eventi dedicati al settore enogastronomico e non solo.

Oggi a Palazzo Strozzi Sacrati la presentazione dell'evento promosso dal Comune di Greve in Chianti in collaborazione con Regione Toscana e Consorzio Chianti Classico.

Sono intervenuti l'assessore all'agricoltura Marco Remaschi, il sindaco di Greve in Chianti Paolo Sottani e il direttore del Consorzio Chianti Classico Giuseppe Liberatore."Manifestazioni legate al vino – ha detto l'assessore Remaschi – ce ne sono tante ma questa è senza dubbio una delle prime e con il richiamo maggiore.

Expo è il luogo dove vengono presentate le eccellenze del Chianti Classico ma anche dove si affrontano i temi legati alle prospettive del settore. Una vetrina di grande importanza per tutti i produttori che negli anni hanno investito tantissimo per valorizzare una produzione, un territorio, una storia.

Quello toscano legato al vino è un brand di livello mondiale che riscuote un grande successo, come testimoniato dall'export in continua cresc ita. Tutti i segnali positivi che caratterizzano il settore spingono gli imprenditori ad investire e le istituzioni a stare al loro fianco. Ritengo che la qualità del prodotto possa essere l'arma vincente per entrare in nuovi mercati e consolidarci in quelli in cui la Toscana è già presente".

Qualche dato. 84 le aziende partecipanti, 61 delle quali espositrici in piazza Matteotti. Numerose le realtà vitivinicole che metteranno i propri vini nel Padiglione Degustazioni dove i visitatori potranno saggiare 66 vini dei quali 27 Chianti Classico, 16 Chianti Classico Riserva, 3 Chianti Classico Gran Selezione, 5 Vinsanto del Chianti Classico, 15 I.G.T. Nell'edizione dello scorso anno i visitatori furono 15 mila.

Secondo alcuni dei dati più recenti forniti dal Consorzio Vino Chianti Classico, le vendite sono salite del 5%, con una crescita delle esportazioni che hanno raggiunto l'82%; un fatturato globale di 600 milioni di euro e un valore della produzioni vinicola imbottigliata di 360milioni di euro.

Fonte: Giunta Regionale

Tutte le notizie di Greve in Chianti

<< Indietro
torna a inizio pagina