Lo 'Sbaracco' apre la settimana dell’AVIS. Otto giorni di sport, musica, danza e tradizioni popolari

Saranno i commercianti dell’associazione “Tre Piazze” a dare il via sabato 5 settembre alla Festa del Donatore 2015, settimana densa di appuntamenti promossa dall’AVIS di Castelfiorentino con il patrocinio del Comune, e che contempla quale evento di apertura “Lo Sbaracco”, mercatino dei mega-saldi di fine stagione che sarà allestito nelle vie e piazze del centro storico.

A indossar le vesti insolite di ambulanti saranno proprio i commercianti, che posizioneranno i loro banchi pieni zeppi di prodotti di marca e di qualità all’esterno dei loro negozi, dando così vita ad un grande bazar all’aperto in cui chiunque potrà rovistare liberamente alla ricerca della grande occasione.

“Lo sbaracco” si svolgerà per l’intera giornata di sabato, sia al mattino (dove è in programma il consueto mercato settimanale) che di pomeriggio. In serata, alle 21.00 (piazza Gramsci) esibizione di Zumba con Francy Fragola. Domenica 6 settembre grande appuntamento con il ciclismo, che a Castelfiorentino vanta solide radici come è del resto dimostrato anche dalla recente e strepitosa vittoria di Kristian Sbaragli alla Vuelta. Al mattino (ore 9.00) è in programma la gara ciclistica esordienti (donne e bambini) mentre nel pomeriggio si svolgerà la gara juniores 14° GP Banca di Cambiano. Sempre domenica, e in perfetta sintonia con lo spirito solidale della festa, è prevista l’apertura del Centro trasfusionale dell’Ospedale (ore 8.00-11.00) per chi desidera donare il proprio sangue

Lunedì 7 settembre festa della Rificolona, che inizierà fin dal pomeriggio (ore 18.30) con la realizzazione dei manufatti per poi dare vita alla sfilata nel dopo cena (ritrovo in Piazza Ulivelli, ore 21.00) insieme alla Filarmonica “G. Verdi”. Martedì 8 settembre (ore 18.00) occasione per i più piccoli di “imparare ad andare in bici” in compagnia di Salvatore Sineri., mentre mercoledì 9 settembre, dopo un intrattenimento musicale (“Bongio one man show”, ore 21.15) si svolgerà la tradizionale premiazione dei donatori e delle donatrici.

Giovedì 10 settembre (21.30) esibizione di ballo “New Monia Dance” e venerdì 11 (ore 21.30) presentazione delle squadre ABC basket Castelfiorentino, con dimostrazioni di gioco. Sabato 12 settembre (ore 21.00) showcooking di cucina al naturale e sana con la cuoca Roberta del negozio “La Futura” e alle 21.30 concerto dei Pompadur, cui seguirà la “festa dei diciottenni”.

Finale domenica 13 settembre con il tradizionale raduno ciclistico amatoriale “In bici alla Dogana” e la mostra “Artisti castellani allo scoperto” nella zona sportiva. La giornata si concluderà alle 21.00 con la presentazione della Società Sportiva Calcio Castelfiorentino.

"Come ogni anno – sottolinea Isa Mancini, presidente dell’AVIS Castelfiorentino - torna la nostra festa, nata per ringraziare chi dona il sangue in maniera volontaria, anonima, gratuita, periodica, consapevole e associata ma anche per chiamare i nostri concittadini a vivere il Piazzale (e non solo) e a stare insieme all'insegna della solidarietà e del sorriso".

Si ricorda che ogni sera, presso lo stand appositamente allestito dall’AVIS, sarà attivo uno sportello informativo per fornire tutte le possibili delucidazioni ai futuri donatori. La festa dell’AVIS è organizzata in collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo di Cambiano, l’Associazione Tre Piazze, la Prociv Arci, l’Auser, l’Aido e la Rav. Per informazioni e consultare il programma: www.aviscastelfiorentino.it.

Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina