Migliaia di visitatori per l'Antica Fiera di Mezzagosto: è stata la 234esima edizione

Un'immagine della festa

Successo di visitatori per la 234° edizione dell’Antica Fiera di Mezzagosto che lo scorso fine settimana 29 e 30 agosto si è svolta nel centro storico di Lastra a Signa. 
Migliaia di cittadini hanno affollato le vie del centro per assistere agli spettacoli itineranti, passeggiare tra i banchi dei mercatini e prendere parte alle iniziative, giochi animati, laboratori, concerti inclusi nel programma della manifestazione.

Come di consueto molte persone si sono soffermate anche nella sezione della mostra del bestiame allestita nel giardino delle mura dove dai più piccoli agli adulti hanno potuto partecipare alle attività e ammirare le specie avicole, gli asini, i buoi ospitati all’interno della manifestazione. 
Novità di quest’anno lo spazio sulle eccellenze del territorio al Sant’Antonio, con la mostra mercato e i laboratori promossi da Gola Gioconda e la Piazzetta della birra dove è stato possibile degustare birre artigianali provenienti da tutta la Toscana, eventi che sono stati particolarmente apprezzati dal pubblico della fiera. 

A chiusura della manifestazione i tradizionali fuochi d’artificio con sottofondo musicale, uno spettacolo unico che richiama un pubblico di appassionati da tutta la provincia. 
“Quest’anno abbiamo voluto riportare la Fiera alle origini- ha spiegato il sindaco Angela Bagni- e quindi dargli una connotazione contadina, visti gli obiettivi per cui è nata oltre 200 anni fa: questo è stato possibile grazie all’allestimento della mostra sul bestiame, alla partecipazione dei cortei di figuranti e agli artigiani che hanno fatto rivivere le nostre tradizioni manifatturiere. Vorrei ringraziare infine tutte le associazioni, gli operatori e il personale del Comune che si è impegnato nell’organizzazione della manifestazione, il buon esito dell’evento è dipeso soprattutto dalla collaborazione fra tutti i soggetti coinvolti”. 

“Siamo soddisfatti di com'è andata la fiera – ha aggiunto l’assessore alla cultura e sviluppo economico Stefano Calistri- e soprattutto per la grande partecipazione di pubblico, nonostante si svolgesse in giornate di fine agosto e con un gran caldo. Molto apprezzato dal pubblico è stato anche il coinvolgimento che hanno saputo creare sia i cortei, quello storico e quello contadino, che l’orchestra itinerante”. 

Alcuni dati infine sulle presenze degli espositori: in tutto tra mercatino dell’antiquariato, mercatino dell’arte e dell’ingegno e enogastronomico la Fiera ha ospitato circa 100 espositori.

Fonte: Comune di Lastra a Signa - Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Lastra a Signa

<< Indietro

torna a inizio pagina