
Il “Settembre Cerretese” si preannuncia carico di iniziative -come ha annunciato il Presidente della Pro Loco Marco Iuliucci.
Nelle sale della Palazzina dei Cacciatori di Cerreto Guidi verranno infatti allestite le "Personali" del Maestro del Palio del Cerro Almerico Salvatori e dell’ Artista del Palio dei Ragazzi Lorella Consorti, realizzatrice del bozzetto individuato attraverso un concorso istituito dal quotidiano La Nazione e dalla Pro Loco.
Dal 3 al 6 settembre Almerico SALVATORI
Dal 10 al 13 settembre Lorella CONSORTI
esporranno le proprie opere, ripercorrendo le tappe più significative delle loro attività artistiche.
Le mostre saranno inaugurate rispettivamente giovedì 3 settembre e giovedì 10 settembre 2015 alle ore 18.30 e rimarranno aperte - come ha precisato IULIUCCI - nei giorni di venerdì e sabato dalle 18 alle 22 e domenica 6 e 13 settembre osserveranno l' orario 10/13 e 18/22 .
Sempre nelle sale del Palazzina dei Cacciatori verranno esposti i Palii che – dal 2002 – sono stati donati a S. Liberata
La Palazzina dei Cacciatori, fatta costruire da Cosimo I dè Medici contemporaneamente ai lavori per l'edificazione della Villa Medicea, a far tempo dal 1564. Era l'abituale ritrovo, come lo stesso nome indica, dei frequentatori delle cacce a Cerreto, luogo dove, come scrisse lo stesso Granduca, "si caccia tutto l'anno".
La Palazzina dei Cacciatori passò nel 1786 al Capitolo di Prato al quale già dal 1563 era stata annessa la Pieve di San Leonardo quale dono di Cosimo I al suo maggiordomo e consigliere Pier Francesco Riccio, pratese. La Palazzina conserva ancora l'antico stemma mediceo sul davanti.
La Palazzina utilizzata, fino a pochi anni fa, come sede della Fattoria del Capitolo ed ora di proprietà della Parrocchia è stata fatta restaurare dal Parroco Don Donato Agostinelli, per consentire una migliore fruizione del gioiello architettonico e monumentale del Centro Storico .
Fonte: Comune di Cerreto Guidi
Notizie correlate
Tutte le notizie di Cerreto Guidi
<< Indietro