
Ill rito si ripete e il centro storico di Cerreto Guidi si colora con le bandiere delle quattro Contrade . Come ogni anno l’ avvicinarsi di settembre è scandito dall’ oscuro, ma operoso e preziosissimo lavoro dei contradaioli che imbandierano gli slarghi, le piazzette e le strade della Città Medicea, che si veste a festa in vista del Palio del Cerro.
Come ormai è consuetudine Giovedì 3 Settembre alle ore 21.30 è prevista la tradizionale Cerimonia Pubblica ed Ufficiale della Presentazione e della Benedizione dei Palii del Cerro e del Cencio del Palio dei Ragazzi nel suggestivo scenario del giardino antistante la Villa Medicea, dichiarata nel 2014 Patrimonio dell’Unesco.
La Pro Loco di Cerreto Guidi ha invitato la Città di Piandimeleto (PU) - la cui Manifestazione “Palio dei Conti Oliva“ è anch’ essa affiliata F.I.G.S (Federazione Italiana Giochi Storici) – di indicare un Artista per la realizzazione dei due Drappi e la scelta è ricaduta sul M° Americo Salvatori, nato a Urbania (PU), oggi vive e lavora a Piandimeleto .
Il Palio dei Ragazzi - individuato attraverso un concorso istituito dal quotidiano La Nazione e da Claudio Caioli (collaboratore della Pro Loco, ideatore ed organizzatore del Premio “Guido Santini”, giunto quest’ anno alla 5° edizione) - è stato realizzato dall’ Artista Lorella Consorti, nata a Prato, oggi vive e lavora a Empoli.
Alla manifestazione saranno presenti i due Artisti e presenzierà una delegazione di Amministratori di Piandimeleto, guidata dal Sindaco Stefano Benedetti, da Claudia Gualandri e Carla Betti, rispettivamente Presidente e Vice Presidente Pro Loco .
Il Sindaco Simona Rossetti - unitamente all' Assessore al Turismo Serena Buti ed agli Amministratori di Cerreto - , consegnerà, dopo la solenne benedizione dei Palii e dopo aver dato lettura della "formula di rito" per indire il Palio 2015, i Drappi del M° Almerico Salvatori e dell’ Artista Lorella Consorti .
Secondo il rituale protocollare uno verrà affidato al Presidente della Pro-Loco Marco Iuliucci – unitamente al Palio dei Ragazzi - che li consegnerà alle contrade vincitrici rispettivamente del Palio del Cerro e del Palio dei Ragazzi 2015 - e l' altro al Parroco Don Donato Agostinelli,come offerta alla Chiesa Arcipretura di San Leonardo
Alla cerimonia protocollare il Segretario Comunale Gianpiero Vangi apporrà - in qualità di notaio - firma e sigilli.
Venerdì 5 settembre – a partire dalle 20.30 - cena della vigilia delle quattro contrade nel borgo cerretese - Investitura dei Capitani e Benedizione dei Giocatori.
Sabato 6 settembre – ore 17 Pesa Pubblica della fune – ore 19 Apertura delle Osterie e alle 21 nel Centro Storico un fastoso corteggio storico - ambientato nel 1500 - che vedrà protagonisti oltre 400 figuranti, la cui figura principale è Cosimo dei Medici con la sua corte e, a seguire, in piazza Vittorio Emanuele II - davanti alla Villa Medicea la 47ª edizione del “Palio del Cerro” che si disputa in onore di Santa Liberata, compatrona del paese.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Cerreto Guidi
<< Indietro