
"Fra la Toscana e la Cina c'è un ponte culturale di antica data e di grande valore. Uno degli esempi più alti di questo legame è l'opera del grande Maestro Toscano Giacomo Puccini, che proprio ispirandosi alla Cina e alla sua plurimillenaria cultura scrisse un capolavoro come la Turandot.
"Sono le parole di Enrico Rossi a proposito dell'evento che domani, venerdì 28 agosto, alle 21,15 vedrà la Turandot messa in scena a Torre del Lago (Lu) con l'allestimento del China National Opera House di Pechino. La "Turandot" è una delle opere liriche più popolari e rappresentate nei teatri asiatici dove vengono sperimentati e proposti in ogni stagione imponenti allestimenti.
La Fondazione Festival Pucciniano ospita quest'anno una straordinaria produzione con un allestimento tradizionale e con tutti i colori e i simboli della Cina.
In palcoscenico salirà una compagnia di arti sti del Teatro Nazionale di Pechino sotto la direzione del Maestro Yu Feng e la regia di Wang Huquan.
"La "Turandot" - osserva il presidente della Regione - è molto conosciuta e apprezzata in Cina perché il Maestro Puccini inserì temi cinesi, che aveva rielaborato dopo averli ascoltati in casa di un diplomatico che era vissuto a lungo in Cina, nel primo atto dell'opera e li fece cantare dal Coro delle Voci Bianche.
Anche nell'opera e nella musica dunque la Toscana e la Cina hanno da molti anni – conclude Rossi – un grande legame, un ponte ideale che unisce due culture lontane e diverse per molti aspetti, ma entrambe di grande e plurimillenaria tradizione.
Sono convinto – conclude Rossi – che questa "Turandot" sarà eccezionale e invito tutti, italiani e cinesi, ad andare a vederla e apprezzarla”.
Fonte: Giunta Regionale
Notizie correlate
Tutte le notizie di Viareggio
<< Indietro