Esche rodenticide posizionate nei tombini: estesi gli interventi di derattizzazione

Un intervento straordinario di derattizzazione con l’estensione ad altre strade del centro storico, oltre a quelle tradizionalemnte interessate, è stato fatto questa mattina dal Comune di Fucecchio in collaborazione con l’azienda Entomox. Esche rodenticide sono state posizionate nei tombini in Piazza Vittorio Veneto, Borgo Valori, Piazza Cavour, Via del Cassero, Via Machiavelli, via lamarmora ed in altre strade limitrofe.

“Abbiamo deciso di estendere le trappole per topi – spiega l’assessore all’ambiente Silvia Tarabugi – per tutelare al meglio l’igiene del centro storico e il proliferare dei roditori. Si è trattato di un intervento straordianario che si va ad aggiungere ai tanti che l’amminsitrazione comunale effettua nel corso dell’anno con la periodica verifica dei risultati. Sono ben 275 le postazioni attive nell’opera di derattizzazione ordinaria che interessa quasi 100 strade tra Fucecchio e le frazioni”.

Nella maggior parte dei casi le postazioni prevedono la presenza di erogatori di esca: si tratta di dispensatori chiusi a chiave e che permettono l’accesso soltanto ai roditori; all’interno degli erogatori l’esca è sempre bloccata in modo che topi o ratti siano costretti a consumare l’esca in loco, senza poterla rimuovere e disperdere nell’ambiente.

Nelle zone interessate da interventi di derattizzazione, nei giorni seguenti, è possibile vedere più topi in giro.Si tratta fenomeno naturale in quanto i roditori che hanno ingerito esche, durante il processo di intossicazione, perdono il loro senso dell’orientamento, si rendono visibili anche durante le ore diurne, diventano molto lenti e frequentano anche ambienti aperti, a differenza del loro comportamento normale. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare non muoiono immediatamente ma alcuni giorni dopo aver consumato l’esca.

Ricordiamo che i topi, oltre ai danni diretti che provocano a impianti, prodotti alimentari e materiali, sono potenziali vettori di agenti patogeni e infezioni.

Fonte: Comune di Fucecchio - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro

torna a inizio pagina