
Sono 21 i tecnici della progettazione e dei processi di realizzazione di messaggi/prodotti comunicativi formati dal corso COM 2.0, finanziato dalla Provincia di Prato e realizzato da Pin, istituto Datini, Next Technology–Tecnotessile, Saperi e Sophia.
15 di loro sono già occupati, prevalentemente nelle aziende che li hanno accolti per lo stage. Ma dal gruppo stanno nascendo anche nuove iniziative: una web agency e un sito di e-commerce.
Imparare a comunicare con gli strumenti web e social era l'obiettivo del corso, che si rivolgeva a diplomati o a chi avesse almeno tre anni di esperienza nel settore.
Marketing, grafica pubblicitaria e strumenti web e social per promuovere e dare visibilità ai prodotti e all’azienda rappresentavano l'ossatura del percorso. 640 ore complessive con lezioni teoriche, esercitazioni in laboratorio e stage di 240 ore. Fra gli argomenti affrontati dal corso anche storia, sociologia e tecniche della comunicazione, diritto commerciale e dell’informazione, diritto del lavoro e sicurezza, inglese tecnico.
Dopo la qualifica alcuni proseguiranno gli studi iscrivendosi a un corso di laurea o a un master universitario, oppure approfondendo le competenze per quanto riguarda il marketing.
Fonte: Provincia di Prato
<< Indietro