
Il Comune di Campiglia Marittima attiva due tirocini formativi non curriculari retribuiti, della durata di 6 mesi eventualmente rinnovabili.
Per l'individuazione dei tirocinanti viene effettuata una selezione per titoli e colloquio, secondo le modalità indicate nell’avviso pubblicato all’albo telematico e sul portale della Trasparenza – sezione concorsi.
“L’attivazione di questi tirocini rappresenta un passo importante nella partecipazione attiva dei giovani in percorsi di qualità finalizzati ad una preparazione pratica verso l’inserimento nel mondo del lavoro” afferma l’assessore alle politiche giovanili Jacopo Bertocchi.
I tirocini si svolgeranno nell’ambito del settore affari sociali e in quello degli affari generali. Nel primo caso il tirocinio interesserà l’Area Turismo e Cultura con il profilo di Responsabile di progettazione e pianificazione della strategia comunicativa, campagna pubblicitaria, sponsorizzazioni e attività promozionali.
Nel secondo caso per l’area affari generali il profilo sarà quello di addetto all'organizzazione e gestione delle attività di segreteria, all'accoglienza e alle informazioni nell’ambito dei processi partecipati.
Il soggetto Promotore è la Provincia di Livorno che tramite il Centro per l'Impiego di Piombino riceve le domande presentate dai richiedenti e le inoltra al Comune di Campiglia.
Questi provvede all’istruttoria di ammissibilità e alla selezione ed individuazione dei candidati.
La domanda di ammissione alla selezione, in carta semplice, firmata, dovrà pervenire, pena esclusione, al Centro per l'impiego, Largo Caduti sul Lavoro n. 17 - Piombino (LI), entro le ore 13.00 di giovedì 10 settembre 2015.
Da fare attenzione che, in caso di spedizione postale, non farà fede la data del timbro postale accettante. I soggetti interessati possono presentare la candidatura per il tirocinio anche per entrambi gli ambiti.
La data del colloquio di selezione è prevista per lunedì 23 settembre 2015 nella Sala consiliare del Comune di Campiglia Marittima. All'esito della selezione i tirocini verranno attivati mediante la stipula di una convenzione tra soggetto promotore e soggetto ospitante e la redazione di apposito progetto formativo nel quale saranno dettagliati i contenuti e le modalità di svolgimento del tirocinio.
Il Comune di Campiglia Marittima pubblicherà sul proprio sito Internet nella sezione Concorsi, entro le ore 13.00 di lunedì 14 settembre 2015 l'elenco dei candidati ammessi alla selezione.
Delle eventuali cause di esclusione sarà data comunicazione all'interessato da parte dell'Ente. E' incompatibile lo svolgimento contemporaneo di un tirocinio e del servizio civile.
Approfondimenti:
I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti generali e particolari:
Generali
a) Età compresa tra i 18 ed i 30 anni (non compiuti alla data di attivazione del Tirocinio );
b) Cittadinanza italiana, oppure di uno Stato membro dell'Unione Europea nei limiti e con le modalità indicate dall'art. 38 del Dlgs . 165/01);
c) Essere inoccupati o disoccupati ai sensi del d.lgs. 181/2000 ed iscritti presso un Centro per l'Impiego della Regione Toscana. Questo requisito deve essere posseduto fino al termine del tirocinio;
d) Non aver avuto o non avere in corso rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo con il Comune di Campiglia Marittima;
e) Non aver esperienze lavorative pregresse documentate con il profilo inerente il tirocinio o con profili similari e non aver svolto precedenti tirocini extracurriculari per il profilo inerente il tirocinio o per profili similari;
Particolari
* Essere in possesso del seguente titolo di studio: Diploma di laurea triennale o Diploma di laurea Specialistica o Diploma di scuola media superiore.
* Avere una buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta (per le candidature nel settore turismo e cultura)
Per chi non è iscritto ad un regolare corso di studi (secondari superiori o universitari) o di formazione, sono richieste:
* iscrizione al portale regionale webs.rete.toscana.it/idol/garanziagiovani/index.html o al portale nazionale www.garanziagiovani.gov.it
* sottoscrizione del Patto di Servizio della Garanzia Giovani presso un Centro per l’Impiego in data antecedente all'attivazione del tirocinio.
Coloro che sono iscritti al portale regionale webs.rete.toscana.it/idol/garanziagiovani/index.html o al portale nazionale www.garanziagiovani.gov.it e hanno sottoscritto il Patto di servizio Garanzia Giovani non devono avere in atto, al momento della presentazione della domanda e fino al termine del tirocinio, politiche attive inerenti il progetto Garanzia Giovani e devono mantenere durante tutto il tirocinio il requisito della non occupazione e del non inserimento in un percorso di studio o formazione.
Durata:
Il tirocinio avrà la durata di mesi 6 e potrà essere eventualmente prorogato entro i limiti
previsti dalla normativa vigente. Il tirocinante dovrà compiere 30 ore settimanali secondo un'articolazione oraria che sarà stabilita nel progetto formativo.
Ai fini della registrazione delle competenze acquisite sul libretto formativo, il tirocinante dovrà avere svolto almeno il 70 per cento delle presenze previste per le attività di tirocinio.
Fonte: Comune di Campiglia Marittima - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Campiglia Marittima
<< Indietro