Treni, "Il bonus straordinario è un contentino per i pendolari". Lo dicono quelli della Direttissima

Il bonus straordinario, visibile da oggi sul sito di Trenitalia Toscana http://www.trenitalia.com/cms-file/allegati/trenitalia_2014/in_regione/bonus_straordinario_luglio2015.pdf e previsto da settembre dalla Regione e Trenitalia per tutti i pendolari della Toscana a causa dei disservizi del luglio scorso, viene criticato dal Comitato Pendolari Valdarno Direttissima.

"E' un contentino per i pendolari che in luglio hanno avuto un calvario doppio, sia per la mancanza di aria condizionata sui treni, che per i tanti disservizi e ritardi, che in particolare nel Valdarno sono stati dei veri e propri disastri". Così commenta il portavoce del comitato Maurizio Da Re, che aggiunge: "se è straordinario perchè vale per il disservizio della mancanza dell'aria condizionata e per i ritardi di luglio, il bonus doveva valere almeno il doppio di quello ordinario, che è del 20% del valore degli abbonamenti, quindi doveva essere almeno del 40% e non del 30% come stabilito dalla Regione".

Il portavoce dei pendolari ricorda non solo il luglio dei "treni bollenti", senza aria condizionata, ma anche i guasti, gli incendi e i ritardi che hanno mandato in tilt la linea aretina durante la terza settimana di luglio: "nei due giorni degli incendi a Compiobbi e a Firenze Campo di Marte, il 14 e 16 luglio - sottolinea Da Re - ci furono ben 121 treni coinvolti e in forte ritardo".

Il comitato pendolari critica non solo il bonus straordinario, ma avanza anche una proposta per il nuovo contratto di servizio che la Regione deve ancora firmare con Trenitalia: "La Regione deve modificare radicalmente le regole per il bonus mensile a favore dei pendolari - chiede il portavoce Da Re - il cosiddetto 'indice di affidabilità' delle linee, relativo ai ritardi, deve essere portato da 4.0 a 2.5, così da far scattare più facilmente i bonus-rimborsi ordinari per gli abbonati, bonus che per i pendolari del Valdarno non scattano mai per i noti tempi di percorrenza allungati e gonfiati che permettono i recuperi dei ritardi".

 

 

Fonte: Comitato Pendolari Valdarno Direttissima

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina