Liberazione, 71° anniversario: gran finale con il concerto gratuito della Bandabardò

La Bandabardò in concerto per la festa della Liberazione di Sesto Fiorentino. "L’improbabile tour" della band toscana, dopo aver percorso l’Italia in lungo e in largo, si ferma in piazza Vittorio Veneto il primo settembre per un concerto gratuito. Una grande festa, dalle 21.15, fatta di danze, sorrisi e cori come nella migliore tradizione “bardozziana”.

Con 20 anni di attività e più di mille concerti in tutto il mondo, la Bandabardò si conferma una delle live band più amate e vitali di Italia, tanto che SKY Arte ha dedicato loro un docufilm per i vent'anni di attività: "Bandabardò - Un mistero italiano", di e con Carlo Lucarelli.

Le celebrazioni per il 71° anniversario della Liberazione di Sesto Fiorentino inizieranno la mattina del primo settembre, alle 8.30, con la deposizione di corone ai Cippi e al Cimitero Maggiore. Seguirà, alle 9.30, la Messa in memoria dei Caduti alla Pieve di San Martino e il corteo per le strade cittadine con la deposizione di corone ai monumenti ai Caduti e al Partigiano in piazza Vittorio Veneto. Interverranno il Commissario prefettizio del Comune di Sesto Fiorentino, Antonio Lucio Garufi, il presidente Anpi di Sesto Fiorentino, Roberto Corsi, e il direttore dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, Matteo Mazzoni.

Viabilità. Per permettere le operazione di montaggio e smontaggio del palco, dalle ore 7 di venerdì 28 agosto alle ore 24 di lunedì 7 settembre, verrà istituito il divieto di sosta con rimozione coatta dei veicoli e il divieto di transito nel parcheggio antistante al palazzo comunale, in piazza Vittorio Veneto.
Il giorno 1 settembre, divieto di transito e sosta in via Barducci dalle 18 alle 24, e comunque fino alla fine del concerto.

In tutta la piazza V.Veneto – largo 5 Maggio, via Cavallotti, via Alighieri e le corsie carrabili lato Firenze e lato sud – vige il divieto di transito per tutti i veicoli, anche quelli normalmente autorizzati, e il divieto di sosta dalle 18 fino alle 24, e comunque fino al termine del concerto. Per i veicoli del trasporto pubblico locale il divieto di transito in piazza V.Veneto è dalle 20 alle 24.

Per tutti i veicoli provenienti da via Garibaldi, con direzione Prato-Firenze, divieto di transito con direzioni consentite a destra e sinistra in via Garibaldi, all’intersezione con via Carioli, e divieto di transito in via Garibaldi all’altezza dell’intersezione con via Imbriani, con obbligo di svolta a destra in via Imbriani.

Fonte: Comune di Sesto Fiorentino - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Sesto Fiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina