Caserma Gonzaga, avanti col progetto di recupero e trasformazione

Continua il lavoro per la trasformazione e il recupero della Caserma Gonzaga - Lupi di Toscana, negli scorsi mesi passata dal Demanio nella proprietà del Comune di Firenze: dopo la maratona dell’ascolto del 21 febbraio scorso, infatti, il Comune ha lanciato un avviso pubblico per verificare la fattibilità e la sostenibilità economica di un progetto di riqualificazione che si basi essenzialmente sull’housing sociale e ha fatto richiesta alla Regione di fondi per un’ulteriore fase di coinvolgimento dei cittadini dell’area. Nel 2016 ci sarà poi il concorso internazionale che punta a coinvolgere anche architetti di fama.

Dopo la ‘maratona dell’ascolto’ il Comune ha lanciato un avviso pubblico per chiedere idee e proposte per capire la fattibilità del progetto di trasformazione ipotizzato, ovvero un progetto che si basa sul 50% della superficie destinato ad housing sociale.

All’avviso hanno risposto due privati, Pessina Costruzioni spa e Investire immobiliare sgr spa, con due progetti che mettono insieme una parte adibita a edilizia residenziale riservata alle fasce deboli della società e un’altra a servizi e commerciale, senza dimenticare verde, piste ciclabili, viabilità. Entrambi gli studi confermano la fattibilità del progetto comunale.

Si prosegue ora con un nuovo step partecipativo di cui il Comune ha già fatto richiesta di finanziamento alla Autorità regionale per la garanzia e la promozione della partecipazione che dovrebbe aprirsi ad ottobre per concludersi a marzo. Verranno coinvolti i cittadini dell’area del Quartiere 4 e della zona di San Giusto e Le Bagnese di Scandicci con materiali informativi, laboratori itineranti, focus group, incontri pubblici.

Il 2016 sarà poi l’anno del lancio del concorso internazionale di progettazione e il processo partecipativo si concluderà con una mostra dei progetti selezionati. L’obiettivo, quindi, è di far conoscere il progetto di trasformazione coinvolgendo il più possibile gli abitanti dell’area, che sono oltre 70 mila.

Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina