
"Limitato contestare a priori nomine di così alto livello, una riforma importante quella voluta dal Ministro Franceschini che deve essere apprezzata per la sua impostazione generale. Il capogruppo Cellai di Forza Italia non ricorda che i disastri li ereditiamo dal governo Berlusconi che nel 2001 con l'allora sottosegretario Sgarbi, che oggi sputa sentenze inopportune, bloccò il bando internazionale vinto dall'architetto Isozaki nel 1998 per la realizzazione dell'uscita degli Uffizi e la riqualificazione di piazza del Grano, nonostante il grande impegno anche economico del Comune di Firenze". La Presidente della Commissione cultura di Palazzo Vecchio Maria Federica Giuliani commenta le recenti nomine ai musei statali di Firenze e replica al capogruppo di Forza Italia in Comune."
"Oggi abbiamo l’occasione, grazie ad un bando internazionale a cui hanno partecipato i più grandi esperti del settore italiani e stranieri, di valorizzare al massimo i musei statali fiorentini ed il nostro prezioso patrimonio culturale. Voler strumentalizzare oggi queste nomine - prosegue la Presidente Giuliani - è quanto di più lontano si possa volere per il bene della nostra bella Firenze. È evidente che la riorganizzazione del nostro sistema museale va proprio in questa direzione: valorizzare opere e beni artistici che tutto il mondo ammira, una svolta epocale. Aspettiamo quanto prima di incontrare e dare il benvenuto ai nuovi direttori della Galleria degli Uffizi, dell’Accademia e del Bargello: Eike Schmidt, Cecilie Hollberg e Marco Perini".
Fonte: Comune di Firenze - Ufficio stampa
Notizie correlate
<< Indietro