
In occasione della tradizionale Ecofesta “A piedi nudi” in programma il 21, 22 e 23 agosto a Santa Luce, L’Assessorato alla cultura dell’Amministrazione comunale in collaborazione con la Cooperativa Microstoria promuove l’apertura straordinaria dell’Ecomuseo dell’alabastro.
All’interno dell’Ecomuseo si possono vedere antichi reperti in alabastro destinati a vari usi e utensili del mestiere di alabastraio. Sono presenti, inoltre, reperti preistorici rinvenuti sul territorio. L’ingresso è gratuito con la possibilità di avere anche una guida.
L’Ecomuseo di Santa Luce fa parte del museo diffuso del territorio della Provincia di Pisa che comprende analoghe strutture museali nei comuni di Castellina Marittima e Volterra; rientra, inoltre, nel circuito museale dell’Unione dei Comuni della Valdera.
Per informazioni sugli orari contattare Microstoria al numero 333-2242103, oppure il centralino del Comune di Santa Luce: 050-684911.
Fonte: Comune di Santa Luce - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Santa Luce
<< Indietro