
Francesco d'Assisi e le sue laudi cantate dal Coro dei Tre Confini (Le Choeur des 3 Frontières) diretto dallo svizzero Jean-Marie Curti, già direttore dell'Opera di Ginevra.
Sarà questa l'atmosfera di mercoledì 26 agosto (dalle 21), quando in Collegiata a Empoli 60 coristi alsaziani si esibiranno nel "Laudario di Cortona" e nell'interpretazione de "Il Poverello".
Il primo, una collezione di laudi del XIII secolo verrà interpretato dalla voce di Anne Schlick; la cantata per coro e organo in onore del santo di Assisi verrà accompagnata, oltre che dal coro, dall'organo di Giulio Ciclona. Con la creazione ‘Il Poverello’, il ‘Il Coro dei Tre Confini’ si esibirà in dodici concerti dall’Alsazia, alla Svizzera, e in Italia in alcune città come Empoli, Firenze, Cortona e Assisi.
L'iniziativa - a ingresso libero - è promossa dall'Associazione 'Monsignor Cavini' in collaborazione con il Centro Studi Busoni.
In occasione di questo concerto, come da programma già reso pubblico, l’iniziativa ‘Cinema in piazza’, nella serata del 26 agosto non si terrà per permettere lo svolgimento dell’evento musicale senza disturbo.
‘Cinema in piazza’ torna giovedì 27 agosto con La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino. Con Toni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Carlo Buccirosso, Iaia Forte, Pamela Villoresi, Galatea Ranzi, Giorgio Pasotti, Massimo Popolizio, Isabella Ferrari.
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro