
Al via domani la seconda fase di interventi per la realizzazione del grande scudo in rame che proteggerà Palazzo Vecchio dalle tempeste di fulmini che anche quest’anno non hanno risparmiato la città. Dopo le attività preparatorie sulle facciate di via dei Gondi e di via dei Leoni, tocca alla prima parte di via della Ninna il montaggio dei cantieri preparatori in vista del momento clou, fra il 12 settembre e l’11 novembre prossimi, quando i tecnici della Saeet Impianti si caleranno imbragati in fune lungo la Torre di Arnolfo e le mura del palazzo per fissare le maglie di rame.
I lavori di fronte agli Uffizi cominceranno domani per alcuni giorni e proseguiranno dal 31 agosto fino al 10 settembre. Intanto sulla facciata di via dei Leoni sono stati inseriti opportuni ancoraggi, che consentiranno ora la discesa degli operatori, ma che potranno essere successivamente utilizzati per ispezioni sulla facciata diventando così una struttura permanente al servizio della manutenzione dell'edificio.
La terza fase vedrà all’opera i tecnici in fune che si caleranno prima dalla Torre di Arnolfo, poi sulla facciata di via dei Leoni e infine nel Chiostro interno. Sarà questo un momento altamente spettacolare perché, grazie alle web cam montate sugli elmetti, esperti e pubblico interessato potranno osservare particolari delle facciate del Palazzo che non sono mai state viste se non dagli antichi costruttori.
Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro