Al Lido arriva la possibilità di pagare un soggiorno in Bitcoin

Dall'inizio del mese di Agosto l'hotel “Sole e Mare“, situato davanti alla spiaggia di Lido di Camaiore su viale Pistelli, ha deciso di offrire un servizio in più ai propri clienti dando la possibilità di pagare il soggiorno in Bitcoin.

L'iniziativa, spiega il titolare Franco Francesconi, si inserisce all'interno di una strategia che mira a mettere a disposizione dei propri ospiti un'offerta di servizi il più ampia e di qualità possibile. In questo contesto i Bitcoin si stanno dimostrando un opzione di pagamento sicura e sempre più apprezzata dagli utenti, ci é parsa quindi interessante la possibilità di offrire questa soluzione; tra l'altro questa tecnologia ci permette anche di abbattere i costi di gestione dei tradizionali sistemi di pagamento come il Bancomat e le Carte di Credito, risparmio che abbiamo deciso di condividere con i clienti offrendo uno sconto del 5% a chi decide di pagare con la moneta elettronica.

L'albergo, il primo in Toscana ad offrire questo servizio, si è avvalso della collaborazione tecnica di Fausto Soriani di bitcoinatm.it che commenta così questa iniziativa: “l'abilitazione ad accettare i Bitcoin è un'operazione sicuramente più semplice, veloce ed economica rispetto all'installazione dei tradizionali POS, tutto quello che serve è una connessione ad internet e un'app dedicata che trasforma lo smartphone o il tablet su cui è installata in un terminale per i pagamenti e i vantaggi non finiscono qui: i commercianti che decidono di utilizzare i Bitcoin hanno la possibilità di acquisire nuovi clienti tra i bitcoiners, sempre in cerca di posti dove poter spendere la loro valuta digitale, inoltre gli esercenti possono risparmiare la commissione richiesta dagli altri circuiti di pagamento (generalmente intorno al 2 o 3% del transato), che per attività a basso margine di profitto costituisce un importo sicuramente rilevante”.

Negli ultimi mesi i Bitcoin sono tornati all'attenzione del grande pubblico per i fatti legati alla crisi della Grecia, la moneta elettronica infatti, essendo svincolata dal controllo delle banche centrali e di società private, impedisce l'imposizione di limitazioni nel suo utilizzo lasciando nelle mani degli utenti l'effettiva proprietà.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Camaiore

<< Indietro

torna a inizio pagina