
Proseguono a ritmo serrato gli interventi di pulizia e manutenzione sul territorio comunale di Cerreto Guidi.
Il Sindaco di Cerreto Guidi, Simona Rossetti, sottolinea l’importanza delle manutenzioni e della cura del territorio: “Fin dal nostro insediamento, come Amministrazione comunale abbiamo posto molta attenzione alla pulizia ed al decoro ambientale, ed il nostro compito è stato quello di rivolgere frequentemente richieste ed inviti anche pressanti agli Enti preposti affinché venisse svolto quello che consideriamo, per più motivi, un lavoro decisamente importante. Il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno si è impegnato nella ripulitura di alcune aree sull’Arno, cosa che da Bassa a Pieve a Ripoli è assolutamente necessaria.
Inoltre, poiché siamo nella stagione calda, le fosse, gli argini, i bordi dei campi devono essere il più possibile sgombri e puliti, anche per evitare l’insorgere di possibili incendi. L’erba alta ed i rovi non sono belli da vedere, sono segnali d’incuria e di scarsa attenzione al territorio. Le alte temperature di questi giorni fanno poi prevedere piogge torrenziali che, dati i cambiamenti climatici che portano bombe d’acqua, devono trovare il territorio in grado di accogliere tali quantità.
Per questo abbiamo chiesto agli Enti preposti un programma dettagliato degli interventi, così da avere una scansione ed una tempistica chiara delle opere di pulizia, richiamando alla propria responsabilità anche i proprietari dei terreni confinanti con il corso del torrente e con le strade. Oggi diventa più che mai necessario fare manutenzione ordinaria per evitare grosse problematiche”.
Oltretutto, il taglio dell’erba ha permesso di portare alla luce vari piccoli depositi di rifiuti, con i più diversificati oggetti, con le più disparate tipologie di rifiuti, gettati in maniera poco civile lungo gli argini e ai bordi delle strade.
“L’Amministrazione comunale di Cerreto Guidi – prosegue il Sindaco – intende rivolgere un’attenzione ancora più alta all’ambiente, monitorandolo frequentemente e richiamando alle proprie responsabilità coloro che abbandonano i rifiuti lungo i margini delle strade o comunque in luoghi non deputati alla raccolta di tali rifiuti. Ognuno deve fare la propria parte nella doverosa cura del territorio in cui vive”.
Rafforza ulteriormente questo concetto l’Assessore Paolo Feri, che avendo anche la delega alle Manutenzioni, ha sotto controllo la situazione complessiva del territorio e che tiene costanti rapporti con gli enti preposti alla cura territoriale: “Oltre al lavoro dell’Amministrazione, della Provincia - ora Città Metropolitana - e del Consorzio del Basso Valdarno è indispensabile la cura e l’attenzione dei cittadini verso il proprio territorio, come atto di civiltà, di responsabilità e di impegno a mantenere e ad accrescere la qualità del “buon vivere” nel nostro paese. Il territorio appartiene ad ogni singolo cittadino che quindi lo deve trattare come casa propria, ad iniziare dai piccoli gesti come quello di non gettare alcun rifiuto in strada”.
Fonte: Comune di Cerreto Guidi
Notizie correlate
Tutte le notizie di Cerreto Guidi
<< Indietro