
Lunedì 10 Agosto, dopo diciassette giorni, si è chiusa la Festa DEMOCRATICA per l'Unità, di Capraia e Limite, organizzata dal Partito Democratico presso la zona sportiva antistante la Taverna dei Meli. Dal 25 Luglio a ieri sera, un numero molto alto di cittadini e persone da altri comuni, hanno affollato la Festa, riempiendo il ristorante, la pista da ballo, il piano bar,lo spazio dibattiti, non mancando allo stesso tempo di seguire con attenzione meticolosa le iniziative politiche d'incontro con esponenti di primo piano del Pd nazionale e regionale, alimentando il dibattito ed in alcuni casi anche la polemica.
Quest'anno, abbiamo avuto il piacere di ricevere la visita dell'On. Luca Lotti, montelupino, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e braccio destro del nostro premier Matteo Renzi, dell'On. Dario Parrini, deputato della nostra zona sempre molto gentile e disponibile al confronto ed all'ascolto di tutti, e di Enrico Sostegni, neo consigliere regionale dopo dieci anni (2004-2014) trascorsi da Sindaco di Capraia e Limite. Assente, a causa degli impegni politici in Senato, la Senatrice Laura Cantini, e l’assessore regionale Stefania SACCARDI. Su Enrico, va detto che non si può parlare propriamente di ospite, essendo “uno di noi”, cresciuto fin da bambino tra le Feste dell'Unità paesane e presente per molte serate anche per dare una mano al bar.
Grazie alla loro chiarezza, spinti dalle domande argute di Pierfrancesco De Robertis, Direttore de La Nazione, nel caso di Lotti, e di Edoardo Antonini, Addetto Stampa del Comune di Capraia e Limite, nel caso di Parrini e Sostegni, i nostri iscritti e/o simpatizzanti hanno avuto la possibilità di toccare con mano l'attività politica svolta nelle sedi istituzionali più alte del nostro Paese, facilitando in tal modo la comprensione del processo riformista in atto, probabilmente il più incisivo della storia repubblicana italiana. Anche sul Partito, tutti e tre gli ospiti hanno ribadito che il Pd è l'unica forza politica in grado di restituire un futuro all'Italia e non saranno le divisioni interne a frenare l'impeto di cambiamento da qui a fine legislatura, nel 2018. Lavoro, Sanità,SPORT, scuola, partito, turismo, ambiente e migranti, sono stati i temi più trattati, con l'assicurazione da parte di tutti che l'obiettivo del governo nazionale e regionale è ridurre nel più breve tempo possibile la disoccupazione attraverso piani di rilancio industriale ed investimenti sul territorio.
Sulla sanità, Enrico Sostegni, membro della omonima Commissione regionale, ha assicurato che la riforma toscana che entrerà in vigore dal 1°gennaio 2016, con l'unione dell'Asl 11 di Empoli con quelle di Firenze, Prato e Pistoia, non comporterà tagli ai servizi erogati dal Ssn, puntando solo sulla razionalizzazione degli sprechi e la riorganizzazione amministrativa. Da ricordare inoltre la gradita visita, il 4 Agosto, di un gruppo di migranti ospitati a Molin Nuovo (Empoli) dal Consorzio Mc Multicons. La loro cena assieme a noi ed i momenti conviviali successivi, tra foto ricordo e calci al pallone, offerto dall’US Limite e Capraia ASD, costituiscono un modo per favorire una sempre maggiore integrazione sana e corretta.
Come anticipato, un grande successo l'ha avuto il ristorante, grazie anche alle specialità servite durante le serate a tema. Un ringraziamento speciale da parte mia e di tutto il partito va ai volontari, TUTTI, a partire dalla cucina, presenti assiduamente per tutti i quindici giorni nonostante il caldo infernale di questo periodo. Assieme a loro, meritano una menzione speciale tutti gli altri VOLONTARI che hanno servito ai tavoli, Beatrice, Renato, Gabriele in primis, tra i quali alcuni Consiglieri Comunali Pd e molti/e ragazzi/e in giovane età, segno che la base del Partito da cui partire per il futuro è buona e pertanto meritevole d'estrema attenzione. Grazie anche a chi è stato al bar, in particolare a Rino Caparrini, presente per le due settimane, ed è stato un piacere vedere anche il nostro Sindaco Alessandro Giunti preparare caffè, bevute e vendere i “mitici” bomboloni alla crema preparati da Claudio Castiglioni. Grazie al pizzaiolo ELIO, grazie a tutti.
Un grazie particolare a quei sindaci e segretari PD , che sono stati presenti ed hanno contribuito al dibattito .
Grazie a chi, cittadini e non, con la propria presenza ha dato vita ed anima alla festa.
Anche quest'anno, siamo riusciti ad inserire tante pietanze, come stoccafisso e baccalà,cinghiale, cacciucco, pecora alla paesana, pesce azzurro, bistecche e grigliata, paella e sangria, che hanno riscosso il gradimento dei nostri concittadini, e mi preme ricordare in particolare l'ultima sera, quando i tavoli sono stati affollati da limitesi e non che volevano gustare “Pastasciutta e Nana”, il tradizionale piatto di Limite sull'Arno per il patrono San Lorenzo.
Un successo speciale l'hanno riscosso anche le scuole di ballo ed i gruppi musicali che hanno allietato le serate con buona musica e divertenti esibizioni, capaci di coinvolgere grandi e piccini. A loro, al Gruppo Fotografico Limite, che è stato presente per immortalare i momenti migliori delle due settimane ed ha proiettato, Domenica 9 Agosto, le “vecchie” foto delle Feste dell'Unità del passato, va il mio sincero ringraziamento. Un grazie importante anche a chi ha organizzato il Convegno sulla prevenzione cardiologica, ai partecipanti alla Rassegna Letteraria, ed alla Pubblica Assistenza, che è stata presente con un proprio stand ed ha svolto un'opera importante di diffusione di buone pratiche da attuare per il primo soccorso.
Sperando di non essermi dimenticato di niente e nessuno, chiudo ricordando di nuovo che tutto questo è stato possibile esclusivamente grazie alla disponibilità, all'impegno ed alla passione dei volontari, che hanno deciso di regalare per due settimane parte del proprio tempo alla comunità. In un mondo difficile segnato, spesso, da episodi di egoismo e chiusura in se stessi, il comportamento di chi ha lavorato alla nostra Festa dell'Unità merita un encomio speciale, con la speranza che non venga mai meno e faccia da monito e traino anche per altre realtà e contesti diversi. Arrivederci al 2016!".
Andrea Mannozzi, segretario Unione Comunale Capraia e Limite Partito Democratico
Notizie correlate
Tutte le notizie di Capraia e Limite
<< Indietro