
"Vi Abbraccio Tutti” è il titolo dello spettacolo di e con Elisabetta Salvatori che andrà in scena venerdi 14 agosto alle 21.00 a Pavana (Sambuca Pistoiese) nel prato adiacente al suggestivo Mulino di Chicon, luogo che ha ispirato libri e canzoni di Francesco Guccini; un palcoscenico non convenzionale particolarmente adatto a quest’artista che convenzionale non è.
“Vi Abbraccio Tutti, partenze e ritorni sulle strade dell’Appennino” racconta quattro storie di viaggio, persone diverse con vicende diverse accomunate dalla strada che hanno scelto di percorrere in cerca dei propri sogni.
I testi sono di Elisabetta Salvatori, Francesco Guccini e Fabio Genovesi. Produzione Final Crew On Stage.
Il racconto firmato da Guccini è ambientato proprio nel luogo che ospiterà lo spettacolo, l’atmosfera sarà dunque particolarmente evocativa, il pubblico potrà sedersi su ballini di fieno e a partire dalle 19.00 potrà gustare una cena campestre a base di prodotti montanari. Ingresso euro 5,00
Chi è Elisabetta Salvatori
Elisabetta Salvatori nasce in Versilia. Dopo gli studi artistici scopre il teatro e comincia a raccontare. Inizia con le favole: ogni storia che racconta è racchiusa in una valigia, come un piccolo teatrino viaggiante. Poi si avvicina alla narrazione per adulti e in scena rimane solo la sua voce.
Le vicende che sceglie di raccontare sono sempre vere, le raccoglie incontrando anime, luoghi e tradizioni con la curiosità di chi sa scoprire episodi rimasti nascosti, ne documenta l’origine con cuore e perizia, per poi riportarle alla luce e riconsegnarle al pubblico con la cura e la passione di una restauratrice.
Il linguaggio è intimo, reale, semplice e per questo dirompente, il suo modo di raccontare, dolcissimo e al tempo stesso graffiante, coinvolge e cattura.
Ascoltare la voce di Elisabetta, con tutti i suoi colori, porta lontano, pur restando vicinissimi.
Attualmente il repertorio di Elisabetta Salvatori vanta narrazioni di teatro civile, teatro del sacro, storie di passioni e favole per bambini; è inoltre direttrice artistica della rassegna “Piacevoli Tocchi” del Teatro Scuderie Granducali di Seravezza (Lu) (www.terremedicee.it)
Ricordiamo infine la sua recente partecipazione, insieme a Marco Paolini, alla diretta di Fabio Fazio dedicata ai 70 anni della liberazione dell’Italia, andata in onda in prima serata su Rai1 lo scorso 25 aprile.
La trasmissione prevedeva numerosi collegamenti da svariati luoghi d’Italia, quello da Sant’Anna di Stazzema era un estratto di “Scalpiccii Sotto i Platani”, narrazione della Salvatori dedicata al noto eccidio, rivisto e riadattato per l’occasione da Marco Paolini e dalla stessa autrice
Tutte le notizie di Sambuca Pistoiese
<< Indietro