Eventi calamitosi del promo agosto: si può fare la richiesta per la valutazione dei danni

Danni causati dal maltempo

C’è tempo fino al 15 settembre per le famiglie e gli operatori economici per presentare la richiesta di danni a seguito dell’evento calamitoso verificatosi il 1 agosto anche nel territorio dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve.

L’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve ha infatti emesso l’avviso pubblico per la ricognizione e segnalazione dei danni a privati e aziende-imprese a seguito del terribile temporale che ha colpito tutta la provincia di Firenze. Ricordiamo infatti che il Presidente della Giunta regionale ha dichiarato lo stato di emergenza regionale, visti i numerosi danni causati dal maltempo in tutto il territorio.

Grazie a questo si è attivata la procedura che ha portato all’avviso pubblico, già dall’11 agosto sono disponibili sul sito dell’Unione Comuni www.uc-valdarnoevaldisieve.fi.it l’avviso pubblico ed i moduli per segnalare i danni, che permetteranno di procedere ad una valutazione del fabbisogno economico per il ripristino. Il termine ultimo per la presentazione dei moduli è il 15 settembre e potranno comprendere sia danni per il patrimonio edilizio privato che per le attività economiche e produttive. La richiesta non produrrà automaticamente un diritto all’erogazione di contributi.

Le schede di segnalazione dovranno pervenire all’Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve presso l’ufficio Protocollo in Via XXV Aprile a Rufina o tramite posta certificata all’indirizzo uc-valdarnoevaldisieve@postacert.toscana.it.
Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare ufficio associato protezione civile 055/8396638 – 055/8399608 – 055/8396635 – 055/8396640 oppure scrivere a protezionecivile@uc-valdarnoevaldisieve.fi.it.

Fonte: Ufficio Stampa Associato Unione Comuni Valdarno-Valdisieve

Notizie correlate



Tutte le notizie di Londa

<< Indietro

torna a inizio pagina