
Otto referendum su lavoro, ambiente, scuola e democrazia: a promuoverli anche nell'Empolese Valdelsa è il movimento politico 'Possibile' di ispirazione civatiana e che si è presentato sul territorio. La raccolta delle firme, ne servono 500mila a livello nazionale, inizia giovedì 13 agosto al circolo Arci di Pontorme alle 21.15.
Della nuova sfida a sinistra fanno parte vari volti noti della zona: l'ex M5S ora in Linea Civica Matteo Palanti, eletto a Montelupo e all'Unione dei Comuni, l'ex assessore di Empoli e già consigliere provinciale Massimo Matteoli, l'ex Italia dei Valori Manuel Vannucci, il cerretese Alessio Regina e Roberto Vezzosi. I referendum sono frutto della discussione avviata al recente Politicamp di Firenze: è possibile aderire anche agli Urp dei Comuni.
LA NOTA DI 'POSSIBILE'
Entra nel vivo anche nell'Empolese Valdelsa la campagna referendaria promossa da Possibile sugli otto referendum su lavoro, ambiente, scuola e democrazia con i quali vogliamo iniziare a soddisfare quel bisogno di cambiamento che si avverte nel Paese. Dopo il Politicamp di Firenze e il primo incontro del Comitato Possibile Empolese Valdelsa avvenuto a Fibbiana, adesso iniziamo a raccogliere tutto l'entusiasmo che ci ha portati fin qui, organizzando, in questo ultimo scorcio di questa caldissima Estate, una serie di incontri per discutere delle proposte referendarie e raccogliere quelle 500.000 firme che servono per presentare i Referendum. Inizieremo questo giovedì, 13 agosto, al nuovo circolo ARCI di Pontorme a Empoli alle 21.15.
Sarà un'occasione per vederci, discutere e sopratutto informare le persone sulla direzione che vogliamo far prendere al Paese con queste otto proposte politiche. Sarà possibile in quest'occasione sottoscrivere i quesiti referendari. Quesiti che, ci piace ricordarlo, non sono “nostri” perché li abbiamo formulati noi, ma sono a disposizione di tutti coloro che, delusi da questa politica ma non certo rassegnati a vivere questo clima cupo, abbiano voglia di mettersi in gioco con spirito democratico e di servizio per restituire la parola ai cittadini su quattro temi fondamentali per la qualità della vita di tutti. Inoltre, è già possibile da qualche giorno sottoscrivere i Referendum in tutti gli URP di tutti i Comuni dell'Empolese Valdelsa.
Il tempo stringe, e il termine ultimo per la presentazione delle sottoscrizioni – la fine di settembre – si avvicina velocemente. Tuttavia siamo fiduciosi e abbiamo la consapevolezza di non essere soli ad avvertire la necessità di esprimerci democraticamente sui temi che questi Referendum vogliono affrontare, finalmente, insieme ai cittadini italiani, senza subire passivamente scelte compiute in chissà quali luoghi e fatte ratificare in fretta e furia al Parlamento sotto il ricatto della fiducia.
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro