
“Viale Stazione e Piazza IV Novembre in…festa” , questo il titolo della serata distensiva che, organizzata e promossa dall’Associazione onlus “Solidarietà è progresso” con i commercianti di viale Stazione e piazza IV Novembre, si terrà mercoledì prossimo 12 agosto con inizio alle ore 21 fino alle ore 2.
L’iniziativa ha il patrocinio dell’Amministrazione comunale, della Provincia e dell’Uncem Toscana cioè l’Unione dei Comuni, Comunità Enti montani. Dunque Viale Stazione chiuso dalle 19,30 alle 2 della mattina dall’incrocio con via Ferdinando Martini fino in fondo al viale e dallo sbocco a sinistra da cui inizia Piazza IV Novembre fino alla Sartoria Pucci. Considerato che gran parte del viale è chiuso così come piazza IV Novembre, per parcheggiare il Conad di via Carducci, coordinato dal patron Andrea Musso, e che si trova a poche centinaia di metri da dove inizia la festa, ha messo gratuitamente a disposizione il suo ampio parcheggio.
Tanta musica con il complesso di orchestrali che suoneranno dal …..”vivo” assieme a diversi cantanti, assicurata la presenza di Bruno Cantoni che sicuramente farà divertire tutti, e di Pietro Faleni autore, tra l’altro, di “Una rotonda sul mare”; bancarelle, e naturalmente tante altre attrazioni lungo viale Stazione e piazza IV Novembre con esposizioni varie ed altro…molto, molto interessante e tutto da scoprire. I commercianti del posto che lo desiderano esporranno i loro prodotti e le famiglie potranno godere, in queste giornate torride ferragostane, tanta frescura, relax ed assaggiare prodotti tipici. I bambini , invece, si divertiranno anche con giochi ed attrazioni varie.
Altro obiettivo della serata , per quanto possibile, dell’Associazione e dei commercianti e cercare di valorizzare di promuovere di più questa importante zona del Comune di Massa, sede, tra l’altro, della stazione ferroviaria, di molte attività commerciali, di scuole di ogni ordine e grado. Importante è partecipare.
Fonte: Associazione onlus “Solidarietà è progresso” onlus e Commercianti di Viale Stazione e Piazza IV Novembre
<< Indietro