A Torano mobili con le ruote e valigie di cartone per ricordare il dramma dei profughi

Torano Notte e Giorno ripercorre il dramma dei profughi istriani. La rassegna d’arte contemporanea, in corso nel borgo degli artisti fino a giovedì 13 agosto, tocca la vicenda dolorosa degli esuli di Fiume, rappresentata nell’installazione dai contenuti forti di Maria Elisabetta Cori: mobili con le ruote e una valigia di cartone sistemati sotto un portico per descrivere il senso di precarietà e incertezza che accompagna chi è costretto a fuggire dal proprio paese. Un tema di ieri e di oggi, elaborato con un’opera che è quasi un flash back, una testimonianza diretta dell’artista, figlia di un esule fiumano. Maria Elisabetta Cori concentra nella sua installazione un difficile trascorso personale, rendendo omaggio a quanti hanno vissuto la stessa tragica esperienza. I mobili vecchi e usati, di legno povero, evocano la capacità dei profughi di vivere alla giornata, con quello che la vita offre. “Il riciclaggio – spiega l’artista – per me è una necessità interiore, più che una pratica di tendenza”.

Nel percorso suggestivo tra vicoli, scantinati, aie e piazzette, sono 140 le opere esposte frutto del lavoro di 35 artisti che hanno usato le tecniche più diverse per rappresentare la propria personale visione dell’arte e della quotidianità. Da non perdere assolutamente, nel parterre di opere, le due sculture “Lui Lei” di Ezio De Angeli in ricordo delle morti della cava Bettogli ospitate all’ingresso del borgo nel fondo Ater insieme alle opere di Patricia Glauser, HacktaoJorge Romeo, Doriana Pagani ed altre, e la gigantografia di Stefano Lanzardo, fotografo che ritroviamo anche nel centro storico di Carrara nell’ambito del progetto Marmo Living.

Promossa e organizzata dal Comitato Pro-Torano per la Direzione Artistica di Emma Castè, con il contributo del Comune, della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, il patrocinio della Camera di Commercio e importanti partner, la rassegna fila dritta verso il finale e l’assegnazione del premio d’arte “Franco Borghetti” in programma il 12 agosto. Una giuria tecnica e il voto dei visitatori indicheranno il vincitore tra i 35 artisti che hanno partecipato alla grande collettiva en plein air (ingresso libero). La proclamazione del vincitore è in programma giovedì 13agosto.

Tutti gli artisti in mostra: Hackatao, Lucilla Lattanzi, Sara Bonuccelli, Patricia Glauser, Jorge Romeo, Valente Cancogni, Roberta Vero, Alessandro Incerti, Arianna Cordiviola, Cinzia Rossi Ghion, Gian Carlo Pardini, Maria Elisabetta Cori, Andrea Antonacci, Ilaria Bertagnini, Doriana Pagani, Patrizia Cristina Pelù, Mauro Marchi, Giovanni Salvaro, Stefano Lanzardo, Giuseppe Maggio, Andrea Pucci, Paola Romoli Venturi, Marco Ambrosini, Ezio De Angeli, Ferdinando Coppola, Daniele Cinquini, Marcela Magdalena Bracalenti, Maria Vittoria Papini, Andrea Ferrari, Donato Valluzzi, Gian Carlo Pardini, Ovidiu Batista, Escom Sr, Emma.    

Per aggiornamenti, programmazioni e informazioni www.toranonottegiorno.it e sulla pagina ufficiale facebook https://www.facebook.com/ToranoNotteEGiorno?fref=ts

 

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Massa

<< Indietro

torna a inizio pagina