Rimessi a nuovo i tre campini da basket del Comune con l'ABC Tecnica

Dopo aver avuto l'autorizzazione da parte dell'Amministrazione Comunale l'ABC Tecnica, la società collegata all'ABC che si occupa della parte relativa all'officina dei canestri e delle attrezzature da basket, ha messo a nuovo i tre campini all'aperto presenti a Castelfiorentino, con nuovi canestri da esterno e retine in ferro.

Ottima la riuscita dei lavori che adesso ci permettono di avere ben tre campi esterni da sfruttare al meglio, e non è certo roba da tutti.
Un vero e proprio patrimonio che adesso è pronto per ospitare tutti i ragazzi che vogliano scendere in campo per le classiche "partitelle".
Perchè la pallacanestro è nata in strada e anche la strada, così come la palestra, può essere un luogo di aggregazione e di svago per tutti i nostri ragazzi. Un luogo che tutti noi abbiamo l'obbligo di salvaguardare.

Il Sindaco Falorni non ha mancato di segnalare l’intervento nella sua pagina facebook, cogliendo l’occasione per rivolgere un appello ai giovani affinché possano aver cura di un bene che appartiene prima di tutto a loro

“Invito i nostri giovani a utilizzare correttamente i campetti di pallacanestro, evitando usi impropri e soprattutto rispettando le ore di quiete che sono previste dal regolamento di polizia urbana, con l’obiettivo di assicurare una civile convivenza con i residenti.”

“Ringrazio l’ABC di Castelfiorentino per l’ottimo lavoro svolto – ha aggiunto Falorni – questo è un altro esempio di quella collaborazione proficua che si attiva tra associazioni, enti, cittadini e amministrazione. Si possono fare tante cose a beneficio dell’intera comunità lavorando insieme con l'obiettivo comune di far del bene al nostro paese!”.

Dal canto suo, l’ABC ha ricordato come i campi di basket all’aperto non rappresentino solo un’infrastruttura al servizio dello sport, ma anche l’opportunità per i giovani di trascorrere in modo sano il loro tempo libero.

“La pallacanestro è nata in strada – si legge in una nota dell’ABC - e anche la strada, così come la palestra, può essere un luogo di aggregazione e di svago per tutti i nostri ragazzi. Un luogo che tutti noi abbiamo l’obbligo di salvaguardare”

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina