
Cantieri aperti in tutte le scuole che hanno subito danni a causa del nubifragio di sabato scorso. Gli operai sono al lavoro alla scuola Andrea del sarto, alla scuola Villani, alla scuola Kassel e all’asilo nido Catia Franci, all’asilo nido Girasole e alla scuola Nuccio ma anche all’asilo nido Dragoncello, all’asilo nido Grifeo e alla scuola Villamagna, alla scuola Botticelli e all’asilo nido Staccia buratta, alle scuole Damiano Chiesa e Sauro Papini, alla scuola Pilati e alla scuola Santa Maria a Coverciano.
Complessivamente i lavori di somma urgenza che sono in corso nelle 15 scuole cittadine hanno un importo complessivo di quasi 800mila euro.
“Siamo già al lavoro in tutti gli istituti scolastici che hanno subito danni per garantire la riapertura a settembre, quando riprenderanno le lezioni dopo la pausa estiva - ha detto la vicesindaca Giachi -. Non possiamo perdere tempo e il fatto che gli operai sia già al lavoro, quattro giorni dopo il nubifragio, ci fa ben sperare. Gli alunni e le loro famiglie hanno diritto ad avere una scuola sicura e in grado di garantire il corretto svolgimento dell’attività didattico-formativa e noi faremo il possibile per garantire questo loro diritto a settembre quando inizierà il nuovo anno scolastico”.
Sono tornati anche oggi su lungarno Colombo per continuare la loro opera di ripulitura. Sono i cacciatori dell’Ambito Territoriale di Caccia Firenze Prato: è la seconda mattina consecutiva che in una cinquantina si sono ritrovati nel tratto ancora chiuso del lungarno per ripulire e portare via tronchi e rami nel giardino lato fiume. Questa mattina l’assessore all’ambiente Alessia Bettini si è recata sul lungarno per ringraziarli della loro prezioso lavoro. “Si tratta di un gesto concreto di aiuto alla città importante perché unisce alla voglia di dare una mano anche competenze specifiche, davvero utili in questo momento”.
Il presidente del Comitato di gestione dell’Atc Piero Certosi, presente stamani sul lungarno, ha confermato la disponibilità di una cinquantina di cacciatori anche per i prossimi giorni.
Fonte: Comune di Firenze - Ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro