
La tempesta di sabato scorso ha distrutto la sede della cooperativa Fontenuova sulle colline di Firenze
Una realtà attiva dal 1986 per l'inserimento lavorativo di ragazzi diversamente abili convenzionata con ASL e Servizi Sociali.
La tempesta che si è abbattuta sabato scorso su Firenze ha danneggiato pesantemente la Chiesa e gli edifici che ospitano la Cooperativa Sociale Fontenuova.
La forza del vento e della pioggia ha abbattuto il campanile che è caduto rovinosamente sull'abitazione adiacente alla Chiesa usata come laboratorio, cucina, spazio ricreativo.
In pochi minuti è andato distrutto un luogo che dal 1986 ospita persone diversamente abili e uomini con disagio psichico. Per fortuna - se di fortuna in questo caso si può parlare - è che la tempesta si sia abbattuta sulla zona collinare a sud di Firenze di sabato, quando nello stabile non sono previste attività.
La cooperativa sociale Fontenuova è una realtà particolare, fondata negli anni Ottanta da un gruppo di persone convinte che il lavoro e il contatto con la natura fossero i migliori strumenti di riabilitazione.
Negli anni sono stati avviati i laboratori di tessitura, falegnameria, lavorazione della lavanda, le attività agricole e, grazie a convenzioni con la Asl e la collaborazione con i servizi sociali, negli anni gli operatori della cooperativa hanno seguito decine di persone diversamente abili.
Il centro diurno è poi stato affiancato a una struttura per l'autonomia abitativa rivolta a giovani uomini con disagio psichico. Un lungo periodo in cui la cooperativa ha tessuto relazioni con la rete di Lilliput, Banca Etica, gruppi di acquisto solidali e numerose persone e volontari che condividono l'approccio di Fontenuova.
Quasi trenta anni di storia che si sono sgretolati con quel campanile crollato sabato scorso.
Il problema reale e urgente in questo momento, spiegano i soci, è quello di trovare un'altra sede dove poter continuare a svolgere le attività in modo da assicurare continuità alle dieci persone che frequentano il centro.
È questo l'appello che viene lanciato dalla Cooperativa: una richiesta di aiuto per individuare un nuovo luogo per proseguire il progetto di Fontenuova.
I Vigili del Fuoco, dopo i sopralluoghi, hanno dichiarato l’inagibilità di tutta l’area circostante la chiesa della Cooperativa Fontenuova fino alla completa messa in sicurezza.
Tutti coloro che sono interessati a dare una mano possono mettersi in contatto con la Cooperativa Fontenuova ai seguenti recapiti: 333 960 1360 oppure 339 174 6347 - fontenuova@fontenuovacoop.it
- La sede della cooperativa Fontenuova distrutta dal nubifragio del 1° agosto 2015
- La sede della cooperativa Fontenuova distrutta dal nubifragio del 1° agosto 2015
- La sede della cooperativa Fontenuova distrutta dal nubifragio del 1° agosto 2015
Fonte: Cooperativa Fontenuova
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro